Beata Gertrude di Altenberg

Beata Gertrude di Altenberg
Nome: Beata Gertrude di Altenberg
Titolo: Badessa premostratense
Nascita: 29 settembre 1227, Turingia, Germania
Morte: 13 agosto 1297, Germania
Ricorrenza: 13 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
1311, Altenburg, Germania, papa Clemente VI


Gertrude era la terza figlia di S. Elisabetta di Ungheria (17 nov.), sposata a quattordici anni al B. Ludovico IV, langravio di Turingia (11 set.). Nacque due settimane dopo la morte del padre, avvenuta nel settembre del 1227 a Otranto, mentre era in viaggio per la crociata in Palestina. Prima di partire Luigi aveva deciso con la moglie che il nascituro sarebbe stato consacrato al servizio di Dio come ringraziamento per l'anno trascorso felicemente insieme e che, se fosse nata una bambina, sarebbe entrata nelle monache premostratensi di Altenberg, vicino a Wetzlar. Elisabetta aveva scelto come padre spirituale Conrad di Marburgo, un uomo severo e duro, ed egli insistette perché la piccola Gertrude fosse portata ad Altenberg prima dei due anni. Raggiunta l'età in cui era in grado di scegliere da sola, dopo la morte di entrambi i genitori (la madre morì a ventiquattro anni), Gertrude ratificò la loro decisione ed entrò formalmente nella comunità. A ventidue anni divenne badessa e, con l'eredità ricevuta da uno zio, fece costruire una nuova chiesa per il monastero e una casa di accoglienza per i poveri, che gestiva personalmente. Non approfittò mai della sua posizione e compiva azioni di penitenza e opere pie come tutte le altre monache.

Durante la settima crociata Gertrude commemorò il padre facendo voto solenne insieme alla sua comunità di sostenere costantemente, con preghiere e penitenze, il tentativo di conquistare e proteggere i luoghi santi. Nel 1270 ottenne che la festa del Corpus Domini fosse celebrata nel suo monastero e fu una delle prime a introdurre la memoria in Germania. Nel 1289, all'epoca in cui il domenicano Dietrich stava scrivendo la vita di Elisabetta di Ungheria, Gertrude era ancora viva. Morì durante il suo cinquantesimo anno di priorato.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Altenburg presso Vetzlar sempre in Germania, beata Geltrude, badessa dell’Ordine Premostratense, che, ancora bambina, fu dalla madre santa Elisabetta, regina d’Ungheria, offerta a Dio in questo luogo.

Lascia un pensiero a Beata Gertrude di Altenberg


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 26 agosto si venera:

Sant' Alessandro di Bergamo
Sant' Alessandro di Bergamo
Martire
Ai primi giorni d'autunno, l'esercito di Massimiano Cesare si trovava nelle valli svizzere, non lontano dalla conca del lago Lemano. Più che una guerra guerreggiata, lo aspettava una insidiosa guerriglia...
Altri santi di oggi
Domani 27 agosto si venera:

Santa Monica
Santa Monica
Madre di S. Agostino
S. Monica, sempre grandemente venerata dalla Chiesa e posta a modello delle madri cristiane, nacque a Tagaste, in Africa nel 331, da famiglia cristiana, nella quale fin dall'infanzia imparò a conoscere...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 26 agosto nasceva:

Santa Teresa di Calcutta
Santa Teresa di Calcutta
Fondatrice
Madre Teresa resterà come l'incarnazione più convincente, nella nostra epoca, del genio della carità evangelica; tutti l'hanno capita, i cristiani delle varie confessioni, i laici di ogni paese, gli indù...
Altri santi nati oggi
Oggi 26 agosto tornava alla Casa del Padre:

Sant' Alessandro di Bergamo
Sant' Alessandro di Bergamo
Martire
Ai primi giorni d'autunno, l'esercito di Massimiano Cesare si trovava nelle valli svizzere, non lontano dalla conca del lago Lemano. Più che una guerra guerreggiata, lo aspettava una insidiosa guerriglia...
Altri santi morti oggi
Oggi 26 agosto si recita la novena a:

- Sant' Agostino
I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
- San Gregorio Magno
I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
- Santa Monica
I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
- Santa Rosalia
I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
- Madonna delle Lacrime
Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novel­la confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
Le preghiere di oggi 26 agosto:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Sant' Alessandro di Bergamo O Dio onnipotente che nei tuoi santi fai splendere i prodigi della grazia e doni a noi mirabili esempi di virtù concedi che mentre celebriamo la festa...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...