Beata Francesca Meziere

Beata Francesca Meziere
Nome: Beata Francesca Meziere
Titolo: Vergine e martire
Nome di battesimo: Francoise Méziére
Nascita: 1745 circa, Mézangers, Francia
Morte: 5 febbraio 1794, Laval, Francia
Ricorrenza: 5 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
19 giugno 1955, Roma, papa Pio XII


Nacque a Mézangers, in Francia, in una famiglia di lavoratori. Ricevette una solida formazione religiosa e culturale nelle Suore di Chapelle-au-Riboul. Voleva diventare religiosa ma senza emettere voti, per questo entrò a far parte delle cosiddette “sorelle della scuola e della carità”.

Nel 1772 fu inviata nel villaggio di Saint-Léger-en-Charnie, per occuparsi della scuola parrocchiale e vegliare sui malati, prendendosi cura di loro materialmente e spiritualmente. All'inizio della Rivoluzione francese, i due sacerdoti della parrocchia si rifiutarono di prestare giuramento costituzionale, e dovettero lasciare la parrocchia ed esercitare clandestinamente il loro ministero, Francesca li aiutò quanto poteva.

Nel 1791, la legge ordinò che tutti gli insegnanti prestassero un giuramento costituzionale, ma coloro che si rifiutavano potevano continuare a esercitare il loro servizio negli ospedali, Francesca si rifiutò di prestare giuramento, perse il posto alla scuola, ma continuò il suo lavoro in ospedale. Quando Laval fu conquistata dall'esercito vandeano, sembrava che le cose sarebbero tornate al loro stato iniziale, ma subirono una sconfitta e due soldati feriti vennero nella città di Francesca, e lei si prese cura di loro clandestinamente, ma furono scoperti e Francesca fu accusata di aver aiutato loro insieme ad altri.

Fu arrestata nel 1794 e inviata a Laval, davanti alla corte della famosa commissione Clemente. Si rifiutò di prestare giuramento alla cosiddetta "Libertà-Uguaglianza", ed fu accusata di aiutare i fuggitivi, di negare aiuti ai soldati della Repubblica e di insultare la Repubblica. Condannata a morte e ghigliottinata a Laval, ringraziò la corte per averle permesso di incontrare il buon Dio così presto. Fu beatificata il 19 giugno 1955 da Papa Pio XII.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Laval in Francia, beata Francesca Mézière, vergine e martire, che si dedicò all’educazione dei fanciulli e alla cura dei malati e durante la rivoluzione francese fu uccisa in odio alla fede.

Lascia un pensiero a Beata Francesca Meziere

Ti può interessare anche:

Beata Maria di Gesù Buon Pastore
- Beata Maria di Gesù Buon Pastore
Fondatrice
Francesca Siedliska nacque il 12 novembre 1842, a Roszkova Wola, in Polonia, da genitori benestanti e proprietari terrieri, Adolfo Siedliski e Cecilia...
Beata Francesca Schervier
- Beata Francesca Schervier
Fondatrice
Francesca nacque ad Aachen in un periodo in cui la Ruhr stava rapidamente trasformandosi nel centro industriale primario della Germania occidentale; il...
Beata Francesca D'Amboise
- Beata Francesca D'Amboise
Duchessa di Britannia
Non esiste nessuna biografia primitiva di Francesca (Frarmise), ma sono invece stati tramandati alcuni racconti avvincenti, pubblicati successivamente...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 21 maggio si venera:

San Vittorio di Cesarea
San Vittorio di Cesarea
Martire
La tradizione vuole che sia stato un soldato romano che ha subito il martirio a Cesarea di Cappadocia con Polieuto e Donato. La Chiesa cattolica lo venera il 21 maggio: era presente nel Martirologio Geronimiano...
Altri santi di oggi
Domani 22 maggio si venera:

Santa Rita da Cascia
Santa Rita da Cascia
Vedova e religiosa
Nacque Rita a Rocca Porena, paesello nei pressi di Cascia nell'Umbria, l'anno 1381. Sotto la vigile cura dei genitori la bimba cresceva giudiziosa e pia, come un fiore di serra, con particolar tendenza...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 21 maggio nasceva:

Beata Maria della Passione (Elena) di Chappotin de Neuville
Beata Maria della Passione (Elena) di Chappotin de Neuville
Religiosa, fondatrice
Nacque il 21 maggio 1839 a Nantes, in Francia, da nobile e cristiana famiglia. Nell'aprile 1856, ebbe una prima esperienza di Dio che la chiamava a una vita di totale consacrazione. Nel dicembre 1860 entrò...
Oggi 21 maggio tornava alla Casa del Padre:

San Carlo Eugenio de Mazenod
San Carlo Eugenio de Mazenod
Vescovo
Carlo Eugenio de Mazenod fu vescovo di Marsiglia e fondatore degli Oblati di Maria Immacolata, congregazione nata a livello diocesano e che presto ebbe un importante influsso nel mondo missionario del...
Altri santi morti oggi
Oggi 21 maggio veniva canonizzato:

San Gesù Mendez Montoya
San Gesù Mendez Montoya
Sacerdote e martire
Nacque a Tarimbaro, Michoacán (Messico) da una famiglia molto povera e, nonostante questo, entrò nel seminario di Michoacán, aiutato da amici e familiari. Fu ordinato sacerdote nel 1906 e nominato vicario...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 21 maggio veniva beatificato:

San Giuseppe Pignatelli
San Giuseppe Pignatelli
Sacerdote
San Giuseppe Pignatelli, sacerdote della Compagnia di Gesù, lavorò a Roma per migliorare le condizioni di questa famiglia religiosa che a quei tempi era ridotta quasi all'estinzione e si contraddistinse...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 21 maggio si recita la novena a:

- San Filippo Neri
Il distacco dalle cose materiali L’animo di Filippo era molto staccato dai beni terreni. Rifiutò non solo la ricca eredità di un suo zio, ma neppure si curò di quella paterna. In vita rifiutò sempre eredità...
- Santa Maria Maddalena de' Pazzi
I. O gloriosa vergine Maddalena, che fin dai più teneri anni facendo vostra delizia l’unione la più perfetta col sommo Bene, la divozione la più fervorosa alla comun madre Maria...
- Santa Rita da Cascia
O santa Rita, che hai vissuto intensamente la tua vocazione cristiana anche nella pratica della povertà, della obbedienza e della castità nel Ordine Agostiniano e hai sempre lavorato per...
- Santa Giovanna d'Arco
1 O gloriosa Vergine Giovanna D'Arco che, in tante battaglie vittoriosa, foste sostegno ai vostri soldati e terrore agli avversari, accoglietemi, ve ne prego, sotto la vostra protezione ed ottenetemi conforto...
- Santa Maria del Fonte presso Caravaggio
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen O Vergine purissima che apparisti con un candido velo sul capo quasi a significare il candore della tua anima, ottienimi di essere sempre...
- Santa Rita da Cascia
O Signore, Dio di ogni bontà, Tu che esaudisci colui che si fida di Te e gli risparmi i tormenti dell’afflizione, dal profondo del mio cuore Ti ringrazio infinitamente per avermi consolato...
- Santa Maria Ausiliatrice
O Maria, Madre di pietà e di clemenza, che tante volte con l'efficace vostra intercessione avete salvato i Cristiani dalla peste e da altri corporali flagelli, soccorreteli e liberateli ora dalla...
- Santa Maria Ausiliatrice
1- O Maria Ausiliatrice, Figlia prediletta del Padre, Tu fosti da Dio costituita quale potente aiuto dei cristiani, in ogni pubblica e privata necessità. A te ricorrono continuamente gli infermi...
Le preghiere di oggi 21 maggio:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Vittorio di Cesarea O glorioso San Vittorio, con devozione rivolgiamo a te la nostra preghiera.Tu, sempre osservante degli insegnamenti del Vangelo, offristi la tua vita a...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...