Beata Eva da Cornillion

Beata Eva da Cornillion
Nome: Beata Eva da Cornillion
Titolo: Reclusa di s. Martino di Liegi
Nascita: 1205 circa, Liegi, Belgio
Morte: 1265 circa, Liegi, Belgio
Ricorrenza: 14 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
22 aprile 1902, Roma, papa Leone XIII


Le poche notizie su Eva giungono dall "Vita Julianae", cioè nella vita di Santa Giuliana de Cornillon. Nacque a Liegi, in un ambiente agiato, e visse un conflitto tra la vita civile e quella di un recluso, la sua vocazione non fu subito chiara e Giuliana influenzò molto la sua decisione.

L'ambiente in cui fu educate non fu il più favorevole per nutrire una profonda vita cristiana. A poco a poco, però, la sua intima amica, Santa Giuliana de Cornillón, chiarì tutta la ricca, anche se inesplorata, sorgente della sua meravigliosa anima.

Guidata, poi, dall'amica, entrò nel convento cistercense di San Martino de Lieja (Belgio). Giuliana le affidò la gioia che provava per aver fondato un istituto dedicato alla glorificazione del Sacramento dell'Eucaristia. A causa di varie circostanze, la Beata Giuliana dovette uscire per stare con la sua amica Eva nello stesso convento. Era qui che Eva verificava personalmente gli sfoghi mistici della sua amica. All'inizio dubitava di averli. In seguito si convinse dell'alto grado di santità della sua amica e delle estasi di cui Dio le aveva donato.

Grazie ad entrambi, Papa Urbano IV pubblicò la Bolla in cui annunciava la celebrazione dell'istituzione della festa del Corpus Domini per tutta la Chiesa. Questa Bolla è un importante documento della data dell'istituzione, nell'agosto-settembre dell'anno 1264. Precisamente l'anno successivo morì in odore di santità. Il titolo di santa o beata gli venne dato indistintamente.

Le sue spoglie mortali per un motivo o per l'altro andarono da qui a lì fino al 18 dicembre 1746, data in cui furono collocate sull'altare di San Martino. La sua popolarità è sempre legata a Giuliana. Il culto fu approvato il 22 aprile 1902 da Leone XIII e si celebra a Liegi il 14 marzo e il 25 giugno in altre regioni.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Liegi in Lotaringia, nell’odierno Belgio, beata Eva da Cornillion, monaca di clausura nel monastero di San Martino, che insieme a santa Giuliana, priora dello stesso cenobio, si adoperò affinché il papa Urbano IV istituisse la solennità del Corpo di Cristo.

Lascia un pensiero a Beata Eva da Cornillion


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 novembre si venera:

Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Apostoli
Fin dal secolo XII nella basilica vaticana di san Pietro e in quella di san Paolo sulla via Ostiense, si celebravano gli anniversari delle loro dedicazioni fatte nel secolo IV dai santi Pontefici Silv
Altri santi di oggi
Domani 19 novembre si venera:

Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn
Monaca
Matilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 novembre nasceva:

Beata Giuseppina Nicoli
Beata Giuseppina Nicoli
Suora vincenziana
Giuseppina nacque a Casatisma (Pavia) in una famiglia borghese. Compì brillantemente gli studi magistrali a Pavia e conseguì il diploma di maestra. Il suo desiderio segreto, che la spinse a svolgere questi...
Altri santi nati oggi
Oggi 18 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Carolina Kozka
Beata Carolina Kozka
Vergine e martire
Carolina Kozka (Karolina), nacque a Wal-Ruda, vicino a Tarnow in Polonia, il 2 agosto 1898; quarta di undici figli di una povera coppia di agricoltori, Jan Kozka e Maria Borzecka, la sua crescita spirituale...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 9: Santa Matilde e la protezione della Vergine MariaNel suo ultimo giorno di novena, chiediamo la protezione speciale della Vergine Maria, a cui Santa Matilde era profondamente devota.Preghiera...
Le preghiere di oggi 18 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...