Beata Eva da Cornillion

Beata Eva da Cornillion
Nome: Beata Eva da Cornillion
Titolo: Reclusa di s. Martino di Liegi
Nascita: 1205 circa, Liegi, Belgio
Morte: 1265 circa, Liegi, Belgio
Ricorrenza: 14 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
22 aprile 1902, Roma, papa Leone XIII


Le poche notizie su Eva giungono dall "Vita Julianae", cioè nella vita di Santa Giuliana de Cornillon. Nacque a Liegi, in un ambiente agiato, e visse un conflitto tra la vita civile e quella di un recluso, la sua vocazione non fu subito chiara e Giuliana influenzò molto la sua decisione.

L'ambiente in cui fu educate non fu il più favorevole per nutrire una profonda vita cristiana. A poco a poco, però, la sua intima amica, Santa Giuliana de Cornillón, chiarì tutta la ricca, anche se inesplorata, sorgente della sua meravigliosa anima.

Guidata, poi, dall'amica, entrò nel convento cistercense di San Martino de Lieja (Belgio). Giuliana le affidò la gioia che provava per aver fondato un istituto dedicato alla glorificazione del Sacramento dell'Eucaristia. A causa di varie circostanze, la Beata Giuliana dovette uscire per stare con la sua amica Eva nello stesso convento. Era qui che Eva verificava personalmente gli sfoghi mistici della sua amica. All'inizio dubitava di averli. In seguito si convinse dell'alto grado di santità della sua amica e delle estasi di cui Dio le aveva donato.

Grazie ad entrambi, Papa Urbano IV pubblicò la Bolla in cui annunciava la celebrazione dell'istituzione della festa del Corpus Domini per tutta la Chiesa. Questa Bolla è un importante documento della data dell'istituzione, nell'agosto-settembre dell'anno 1264. Precisamente l'anno successivo morì in odore di santità. Il titolo di santa o beata gli venne dato indistintamente.

Le sue spoglie mortali per un motivo o per l'altro andarono da qui a lì fino al 18 dicembre 1746, data in cui furono collocate sull'altare di San Martino. La sua popolarità è sempre legata a Giuliana. Il culto fu approvato il 22 aprile 1902 da Leone XIII e si celebra a Liegi il 14 marzo e il 25 giugno in altre regioni.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Liegi in Lotaringia, nell’odierno Belgio, beata Eva da Cornillion, monaca di clausura nel monastero di San Martino, che insieme a santa Giuliana, priora dello stesso cenobio, si adoperò affinché il papa Urbano IV istituisse la solennità del Corpo di Cristo.

Lascia un pensiero a Beata Eva da Cornillion


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 23 agosto si venera:

Santa Rosa da Lima
Santa Rosa da Lima
Vergine
Fu il primo fiore dell'America meridionale. Nacque da ricchi genitori verso la fine del secolo XVI. Fu veramente una « rosa » che crebbe fra le spine; la vita di lei fu tutta un profumo di...
Altri santi di oggi
Domani 24 agosto si venera:

San Bartolomeo
San Bartolomeo
Apostolo
L'apostolo S. Bartolomeo era galileo e probabilmente pescatore come la maggior parte degli Apostoli. Scelto da Gesù, Natanaele, il suo nome originario, ebbe anch'egli la felice sorte di nutrire...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 23 agosto si recita la novena a:

- Sant' Agostino
I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
- Sant' Alessandro di Bergamo
I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
- San Bartolomeo
I. Per quello spirito singolarissimo d’orazione onde voi, o grande apostolo s. Bartolomeo, non lasciaste mai passar giorno senza prostrarvi più volte infine a terra in ossequio alla divina...
- San Ludovico (Luigi IX)
I. O degnissimo Figlio del Serafico Patriarca, san Lodovico, Voi tra lo pompe e le delizie d’una splendida corte, e tra i trambusti e le cure d’un vasto regno, mercè della divina grazia che imploraste...
- Santa Monica
I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
- Madonna delle Lacrime
Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novel­la confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
Le preghiere di oggi 23 agosto:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Santa Rosa da Lima Ammirabile santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare colla santità la più eccelsa la nuova cristianità dell'America o specialmente la capitale dell'immenso...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...