Beata Cristiana da Santa Croce

Beata Cristiana da Santa Croce
Nome: Beata Cristiana da Santa Croce
Titolo: Vergine
Nome di battesimo: Oringa Menabuoi
Nascita: 1240, Santa Croce sull'Arno, Pisa
Morte: 1310, Santa Croce sull'Arno, Pisa
Ricorrenza: 4 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
15 giugno 1776, Roma, papa Pio VI


Oringa Menabuoi nacque a Santa Croce sull'Arno in provincia di Pisa. Amante della purezza fin dall'infanzia, cercò di mantenere la mente e il cuore sempre puliti e di praticare piccole opere di misericordia. La preghiera teneva la pastorella lontana dal mondo, soprattutto quando era sola nel campo, mentre curava il bestiame, sentiva intorno a sé "il soffio di Dio".

Orfana di una madre ancora bambina, fu incompresa e maltrattata dai suoi fratelli, i quali, raggiunta l'età del matrimonio, volevano costringerla a sposarsi. Per porre fine a questa situazione, non vide altro rimedio che lasciare la casa del padre e trasferirsi nella vicina città di Lucca, dove per sette anni fornì quanto necessario per vivere lavorando come collaboratrice domestica.

Intorno al 1265, di ritorno da un pellegrinaggio al santuario di San Michele Arcangelo sul Gargano, rimase a Roma al servizio di una nobile e pia vedova di nome Margherita, che ben presto si innamorò delle sue virtù e del suo valore spirituale. Fu proprio in questo periodo che, per gli esempi di carità dati in ogni momento, iniziò a conoscere con l'appellativo di "Cristiana".

Trovatosi ad Assisi insieme a Margherita per venerare la tomba di san Francesco, "il Signore le mostrò in visione una casa costruita in un luogo e in una certa forma che in seguito scelse per costruire il monastero di Santa Croce".

Ritornata nella sua terra di origine, pronta a mettere in pratica l'ideale di vita religiosa maturato nel suo cuore, superando ostacoli di ogni genere, nel 1279 ottenne dal municipio una casa che ben presto divenne un oratorio per “la lode divina e fare atti di penitenza”: l’esemplarità di vita della comunità fece avere a Cristiana e alla consorelle una “lettera di fraternità” da parte del Maestro Generale degli Umiliati (1293). Nacque così il monastero di Santa Maria Novella sotto la regola di Sant'Agostino che nel 1296 ottenne il riconoscimento canonico definitivo.

Favorita da doni e carismi straordinari, come il discernimento degli spiriti, e famosa per la sua umiltà, purezza di vita e carità verso tutti, devota all'Immacolata Concezione di Maria, dopo tre anni di indicibili sofferenze, Cristiana si addormentò sorridente tra le braccia del Signore. Fu sepolta nella piccola chiesa del monastero che riuscì a trasformare in un prestigioso centro di spiritualità. Papa Pio VI confermò il suo culto il 15 giugno 1776.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Santa Croce in Val d’Arno in Toscana, beata Cristiana (Oringa) Menabuoi, vergine, che fondò un monastero sotto la regola di sant’Agostino.

Lascia un pensiero a Beata Cristiana da Santa Croce


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 26 ottobre si venera:

San Folco Scotti
San Folco Scotti
Vescovo
Tre giorni fa, siamo entrati con la fantasia nella chiesa di San Pietro in Ciel d'Oro, a Pavia, per vedere la tomba di San Boezio, sepolto nella cripta proprio sotto l'arca del grande convertito Sant'Agostino...
Altri santi di oggi
Domani 27 ottobre si venera:

Sant' Evaristo
Sant' Evaristo
Papa e martire
Questo santo Pontefice, che per nove anni sedette sulla cattedra di S. Pietro, illustrò la Chiesa con savie disposizioni, non meno che colla sua santa vita, coronata dalla palma del martirio. Nacque, Evaristo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 26 ottobre nasceva:

San Leonardo Murialdo
San Leonardo Murialdo
Sacerdote
Leonardo Murialdo è uno dei tanti santi che hanno impreziosito con la loro vita e le loro opere la città di Torino nello scorso secolo: Giovanni Bosco, Cottolengo, Cafasso... Nacque a Torino nel 1828 da...
Altri santi nati oggi
Oggi 26 ottobre tornava alla Casa del Padre:

Beato Bonaventura da Potenza
Beato Bonaventura da Potenza
Francescano Conventuale
Nato a Potenza nell'allora regno di Napoli nel 1651 da Lelio Lavagna e Caterina Pica, Carlo Antonio Lavagna entrò nei frati minori conventuali di Nocera dei Pagani, assumendo il nome di Bonaventura. Si...
Altri santi morti oggi
Oggi 26 ottobre veniva canonizzato:

San Giustino De Jacobis
San Giustino De Jacobis
Vescovo
Giustino de jacobis nacque nel 1800 a S. Fele (Basilicata). La sua famiglia si trasferì a Napoli; all'età di diciotto anni entrò a far parte della Congregazione della Missione (lazzaristi o vincenziani...
Oggi 26 ottobre veniva beatificato:

San Luigi Orione
San Luigi Orione
Sacerdote e fondatore
« Che cosa può venire di buono da Pontecurone? ». Con questa frase, tutt'altro che incoraggiante, un frate francescano del convento di Voghera accoglieva il piccolo Luigi...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 26 ottobre si recita la novena a:

- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
- Beata Chiara Luce Badano
I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
- San Giuda Taddeo
- O Dio, vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. O Avvocato dell'anima mia nel giudizio...
- Santi Simone e Giuda
I. Glorioso S. Simone, che chiamato da Gesù Cristo medesimo all’apostolato, vi distingueste per modo col vostro impegno nel sostenere la sua causa e nel predicar la sua legge da essere sopranominato lo...
- Tutti i Santi
O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
Le preghiere di oggi 26 ottobre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Folco Scotti O Dio, che hai dato al tuo popolo San Folco Scotti vescovo, con il suo aiuto rendici forti e perseveranti nella fede, per collaborare assiduamente all'unità...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...