Beata Candelaria di San Giuseppe

Beata Candelaria di San Giuseppe
Nome: Beata Candelaria di San Giuseppe
Titolo: Fondatrice
Nome di battesimo: Susanna Paz-Castillo Ramirez
Nascita: 11 agosto 1863, Altagracia di Orituco, Venezuela
Morte: 31 gennaio 1940, Cumaná, Venezuela
Ricorrenza: 31 gennaio
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
27 aprile 2008, Roma, papa Benedetto XVI


Nacque ad Altagracia de Orituco, nello Stato di Guárico, in Venezuela. Nel seno di un'umile famiglia. Fin da giovane si distinse per la sua carità verso i suoi simili, in particolare verso i malati, i bisognosi, gli abbandonati che raccoglieva nella propria casa per accudirli e curarli.

Nel 1901 scoppiò in Venezuela il cosiddetto “Liberatore Rivoluzionario”, che ebbe conseguenze disastrose per gli abitanti di Altagracia a causa delle morti che lasciò nelle loro case.

Nel 1903, il dottor Sixto Sosa arrivò ad Altagracia come prete vicario che influenzerà notevolmente la vita di Susana. Fu costruito un ospedale e Susana fu nominata direttrice, per il lavoro che aveva svolto al momento degli eventi. Altre tre donne si unirono a lui, e poiché avevano una vocazione religiosa, il dottor Sixto, d'accordo con il vescovo di Calabozo, le vestì, nel 1906, con l'abito delle Piccole Sorelle dei Poveri. Susana cambiò il suo nome in Candelaria. Nel 1914 nacque la nuova congregazione: Las Hermanitas de los Pobres de Altagracia (attualmente chiamate le Suore Carmelitane di Madre Candelaria). Padre Sixto sarà successivamente nominato vescovo di Cumaná.

Nel 1916 emisero i voti religiosi e perpetui nelle mani del Padre Fondatore Sixto Sosa. Iniziò la fondazione di altri due ospedali, quello di Upata nello Stato di Bolívar e quello di Porlamar sull'isola Margarita.

La sua vita trascorsa tra i poveri si distingueva per una profonda umiltà, un'inesauribile carità nei loro confronti e una profonda vita di fede, preghiera e amore per la Chiesa. Oltre alla sua attenta attenzione ai malati, si occupò dell'educazione dei bambini, compito che lasciò in eredità alle sue figlie carmelitane.

Nel 1918 si ammalò gravemente e dovette riprendersi e nel 1922 la nuova Congregazione attraversò un periodo difficile poiché il nuovo Nunzio Mons. Felipe Cortesi sollecitò la legalizzazione canonica dell'Istituto secondo le norme del nuovo Diritto Canonico . Propose che si unissero alle Piccole Sorelle dei Poveri di Maiquetía, ma fu inutile, e nel 1925 furono definitivamente aggiunte all'Ordine del Carmelo. Divennero Terziarie Carmelitane Regolari e sono meglio conosciute come Suore Carmelitane Venezuelane. Suor Candelaria fu nominata Superiora Generale.

Nel 1929 un forte terremoto distrusse quasi completamente la città di Cumaná e vi parteciparono i Carmelitani, e lì si stabilirono definitivamente la loro residenza e lì fu istituita la scuola di Nuestra Señora del Carmen, la prima della congregazione insime alla casa “Betania” a frequentare il Seminario. Morì a Cumaná asfissiata da un'emorragia. È stata beatificata il 27 aprile 2008 da Benedetto XVI.

MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Altagracia de Orituco, Venezuela, Beata Candelaria de San José (Paz Castillo Ramírez), vergine, fondatrice delle Suore Carmelitane di La Candelaria.

Lascia un pensiero a Beata Candelaria di San Giuseppe


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 novembre si venera:

Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Apostoli
Fin dal secolo XII nella basilica vaticana di san Pietro e in quella di san Paolo sulla via Ostiense, si celebravano gli anniversari delle loro dedicazioni fatte nel secolo IV dai santi Pontefici Silv
Altri santi di oggi
Domani 19 novembre si venera:

Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn
Monaca
Matilde di Hackeborn fu una monaca dell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica venne raccolta nel Liber Gratiae specialis. Fu una confidente di una promessa della Madonna. Matilde nacque tra il 1240...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 novembre nasceva:

Beata Giuseppina Nicoli
Beata Giuseppina Nicoli
Suora vincenziana
Giuseppina nacque a Casatisma (Pavia) in una famiglia borghese. Compì brillantemente gli studi magistrali a Pavia e conseguì il diploma di maestra. Il suo desiderio segreto, che la spinse a svolgere questi...
Altri santi nati oggi
Oggi 18 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Carolina Kozka
Beata Carolina Kozka
Vergine e martire
Carolina Kozka (Karolina), nacque a Wal-Ruda, vicino a Tarnow in Polonia, il 2 agosto 1898; quarta di undici figli di una povera coppia di agricoltori, Jan Kozka e Maria Borzecka, la sua crescita spirituale...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 9: Santa Matilde e la protezione della Vergine MariaNel suo ultimo giorno di novena, chiediamo la protezione speciale della Vergine Maria, a cui Santa Matilde era profondamente devota.Preghiera...
Le preghiere di oggi 18 novembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...