Beata Candelaria di San Giuseppe

Beata Candelaria di San Giuseppe
Nome: Beata Candelaria di San Giuseppe
Titolo: Fondatrice
Nome di battesimo: Susanna Paz-Castillo Ramirez
Nascita: 11 agosto 1863, Altagracia di Orituco, Venezuela
Morte: 31 gennaio 1940, Cumaná, Venezuela
Ricorrenza: 31 gennaio
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
27 aprile 2008, Roma, papa Benedetto XVI


Nacque ad Altagracia de Orituco, nello Stato di Guárico, in Venezuela. Nel seno di un'umile famiglia. Fin da giovane si distinse per la sua carità verso i suoi simili, in particolare verso i malati, i bisognosi, gli abbandonati che raccoglieva nella propria casa per accudirli e curarli.

Nel 1901 scoppiò in Venezuela il cosiddetto “Liberatore Rivoluzionario”, che ebbe conseguenze disastrose per gli abitanti di Altagracia a causa delle morti che lasciò nelle loro case.

Nel 1903, il dottor Sixto Sosa arrivò ad Altagracia come prete vicario che influenzerà notevolmente la vita di Susana. Fu costruito un ospedale e Susana fu nominata direttrice, per il lavoro che aveva svolto al momento degli eventi. Altre tre donne si unirono a lui, e poiché avevano una vocazione religiosa, il dottor Sixto, d'accordo con il vescovo di Calabozo, le vestì, nel 1906, con l'abito delle Piccole Sorelle dei Poveri. Susana cambiò il suo nome in Candelaria. Nel 1914 nacque la nuova congregazione: Las Hermanitas de los Pobres de Altagracia (attualmente chiamate le Suore Carmelitane di Madre Candelaria). Padre Sixto sarà successivamente nominato vescovo di Cumaná.

Nel 1916 emisero i voti religiosi e perpetui nelle mani del Padre Fondatore Sixto Sosa. Iniziò la fondazione di altri due ospedali, quello di Upata nello Stato di Bolívar e quello di Porlamar sull'isola Margarita.

La sua vita trascorsa tra i poveri si distingueva per una profonda umiltà, un'inesauribile carità nei loro confronti e una profonda vita di fede, preghiera e amore per la Chiesa. Oltre alla sua attenta attenzione ai malati, si occupò dell'educazione dei bambini, compito che lasciò in eredità alle sue figlie carmelitane.

Nel 1918 si ammalò gravemente e dovette riprendersi e nel 1922 la nuova Congregazione attraversò un periodo difficile poiché il nuovo Nunzio Mons. Felipe Cortesi sollecitò la legalizzazione canonica dell'Istituto secondo le norme del nuovo Diritto Canonico . Propose che si unissero alle Piccole Sorelle dei Poveri di Maiquetía, ma fu inutile, e nel 1925 furono definitivamente aggiunte all'Ordine del Carmelo. Divennero Terziarie Carmelitane Regolari e sono meglio conosciute come Suore Carmelitane Venezuelane. Suor Candelaria fu nominata Superiora Generale.

Nel 1929 un forte terremoto distrusse quasi completamente la città di Cumaná e vi parteciparono i Carmelitani, e lì si stabilirono definitivamente la loro residenza e lì fu istituita la scuola di Nuestra Señora del Carmen, la prima della congregazione insime alla casa “Betania” a frequentare il Seminario. Morì a Cumaná asfissiata da un'emorragia. È stata beatificata il 27 aprile 2008 da Benedetto XVI.

MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Altagracia de Orituco, Venezuela, Beata Candelaria de San José (Paz Castillo Ramírez), vergine, fondatrice delle Suore Carmelitane di La Candelaria.

Lascia un pensiero a Beata Candelaria di San Giuseppe


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 21 novembre si venera:

Presentazione della Beata Vergine Maria
Presentazione della Beata Vergine Maria
Dedicazione di Maria al Signore
Maria aveva raggiunto l’età di tre anni, e i suoi genitori, secondo la promessa fatta, la portarono al Tempio per consacrarla al Signore. Possiamo immaginare il loro dolore nel doversi separare...
Altri santi di oggi
Domani 22 novembre si venera:

Santa Cecilia
Santa Cecilia
Vergine e martire
Sotto l'impero di Alessandro Severo era stata proibita ogni persecuzione contro i cristiani e la Chiesa godette un periodo di tranquillità e di pace. Ma a turbare il mite gregge di Cristo sorse...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 21 novembre nasceva:

Beata Elisabetta Canori Mora
Beata Elisabetta Canori Mora
Sposa
Elisabetta Canori nasce a Roma il 21 novembre 1774. Nel 1796 sposa Cristoforo Mora, giovane avvocato. Il matrimonio è per lei una scelta maturata attentamente. Tuttavia dopo alcuni mesi, la fragilità psicologica...
Oggi 21 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Maria di Gesù Buon Pastore
Beata Maria di Gesù Buon Pastore
Fondatrice
Francesca Siedliska nacque il 12 novembre 1842, a Roszkova Wola, in Polonia, da genitori benestanti e proprietari terrieri, Adolfo Siedliski e Cecilia Morawska. Francesca ereditò dalla madre la salute...
Oggi 21 novembre veniva canonizzato:

San Tommaso Placidi da Cori
San Tommaso Placidi da Cori
Sacerdote
San Tommaso Placidi nacque a Cori il 4 giugno 1655. A 22 anni entrò nell'Ordine dei Frati Minori vestendone l'abito il 7 febbraio. 1677. Fu ordinato sacerdote a Velletri nel 1683. Esercitò l'apostolato...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 21 novembre veniva beatificato:

Santa Giovanna Francesca de Chantal
Santa Giovanna Francesca de Chantal
Religiosa
La nobile Giovanna di Chantal, figlia di Benigno Fremiot, presidente al Parlamento di Borgogna, nacque il 23 gennaio 1572 a Dijon. Il presidente Fremiot, rimasto vedovo quando i figli erano ancora in tenera...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 21 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
Le preghiere di oggi 21 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Presentazione della Beata Vergine Maria Ti consacro, o Regina, la mia mente affinché pensi sempre all'amore che tu meriti, la mia lingua perché ti lodi, il mio cuore perché ti ami. Accetta, o...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...