Beatificazione: 2 febbraio 1985, Arequipa, Perù, papa Giovanni Paolo II
Ana (Anna) nacque ad Arequipa nel sud del Perù. Il fatto che sia stata accettata come postulante nel convento domenicano di S. Catalina ad Arequipa suggerisce l'ipotesi che fosse di pura ascendenza spagnola, piuttosto che criollo (creola), cioè indio-spagnola. I conventi, domenicani e non, erano popolati principalmente da figlie nubili e vedove dell'aristocrazia e della borghesia. Ana, in verità, non fu mandata in convento dai genitori in quanto figlia non maritata in sovrannumero; fu lei piuttosto a reagire contro genitori e amici, forse a motivo di un matrimonio combinato contro la sua volontà. Scelse così la vita conventuale. Il Secondo Ordine di S. Domenico era giunto nella "Nuova Spagna" nella seconda metà del XVI secolo, e aveva cominciato a costruire conventi nelle principali città. Arequipa aveva sufficiente importanza per essere eretta in diocesi nel 1577, e S. Catalina fu (ed è tuttora) una vera e propria città nella città, con un suo sistema stradale, giardini, piazze e altre aree comuni, e perfino una fortezza. Le celle, benché ragionevolmente spartane, erano in verità appartamenti collocati lungo la strada, cui spesso erano ammessi servitori; la vita, specialmente per le ricche vedove, poteva essere agiata e confortevole. Ana optò per una clausura stretta all'interno di questo complesso. Trascorse il resto della sua esistenza afflitta da varie malattie fisiche e prove spirituali, mettendo a frutto doni di consiglio e di profezia a favore dell'intera città. La sua causa di beatificazione fu introdotta nel 1907; fu beatificata il 2 febbraio 1985, durante la seconda visita di papa Giovanni Paolo II in America Latina.
MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Arequipa in Perù, beata Anna degli Angeli Monteagudo, vergine dell’Ordine dei Predicatori, che con il dono del consiglio e con la profezia si adoperò generosamente per il bene di tutta la città.
×
Lascia un pensiero a Beata Anna degli Angeli Monteagudo
-Beata Giovanna Francesca della Visitazione FondatriceAnna Michelotti nacque ad Annecy in Francia il 29 agosto 1843 da padre piemontese e madre francese. Fin dalla più tenera età diede mostra di una profonda...
San Roberto Bellarmino Vescovo e dottore della ChiesaRoberto Bellarmino nacque a Montepulciano il 4 ottobre 1542 da Cinzia Cervini, sorella di papa Marcello II, e da Vincenzo Bellarmino. Fin da bambino mostrò un forte attaccamento alle cose di Dio...
San Giuseppe da Copertino SacerdoteS. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Beata Maria Teresa Bonzel Vergine e fondatriceRegina Christine Wilhelmine Bonzel, nacque a Olpe, Westfalia in Germania. Fin dalla tenera età mostrò il suo grande desiderio di seguire Cristo e servire i più bisognosi; frutto della sua formazione a...
San Roberto Bellarmino Vescovo e dottore della ChiesaRoberto Bellarmino nacque a Montepulciano il 4 ottobre 1542 da Cinzia Cervini, sorella di papa Marcello II, e da Vincenzo Bellarmino. Fin da bambino mostrò un forte attaccamento alle cose di Dio...
San Nicola da Longobardi ReligiosoSan Nicola da Longobardi, il Frate cosentino dell'ordine dei Minimi che amava Dio con tutta l'anima e raccomandava l'umiltà
-Santi Cosma e Damiano I. Gloriosissimi martiri Cosma e Damiano, che quanto foste naturalmente fra voi congiunti per identità di origine, cospicuità di casato, singolarità di talenti, specialità di...
-San Gennaro I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
-San Giuseppe da Copertino I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
-San Matteo I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
-San Maurizio I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
-San Pio da Pietrelcina O San Pio, che hai conosciuto la sofferenza della carne, che ti sei adoperato senza posa per aiutare gli altri a sopportare il dolore, fa' che anche noi, animati dal tuo spirito possiamo affrontare ogni...
-Santa Tecla di Iconio I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRETi ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Roberto BellarminoO glorioso San Roberto che con mirabile fedeltà spendeste tutta la vostra vita, e tutti gli esimi doni di mente e di cuore largitivi dal Signore consacraste...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...