Cattedrale dei Santi Ruperto e Virgilio

San Virgilio di Salisburgo
Nome: Cattedrale dei Santi Ruperto e Virgilio
Titolo: Duomo di Salisburgo
Indirizzo: Domplatz 1a, 5020 Salisburgo - Austria


Il Duomo di Salisburgo (in tedesco Salzburger Dom), dedicato a San Ruperto e San Virgilio, è uno degli edifici religiosi più importanti dell'Austria e un simbolo della città. Con la sua imponente facciata bianca e le maestose cupole, rappresenta un perfetto esempio di architettura barocca, arricchita da secoli di storia e arte sacra.

Storia e architettura

Le origini e le distruzioni

Le fondamenta del Duomo risalgono all'VIII secolo, quando San Ruperto fondò la prima chiesa in stile romanico. Tuttavia, l'edificio subì numerosi incendi e ricostruzioni. La struttura attuale fu completata nel 1628 sotto l'arcivescovo Wolf Dietrich von Raitenau e poi consacrata dal suo successore, Markus Sittikus von Hohenems.

Lo stile barocco

Il progetto finale fu affidato all'architetto italiano Santino Solari, che diede al Duomo un'impronta barocca. La facciata, in marmo bianco, è caratterizzata da quattro imponenti statue che rappresentano gli apostoli Pietro e Paolo, nonché i patroni San Ruperto e San Virgilio. Le due torri gemelle e la grande cupola centrale dominano lo skyline della città.

Interno e tesori artistici

L'interno del Duomo è un trionfo di decorazioni barocche, con affreschi, stucchi dorati e un maestoso organo. Tra le opere più significative:

  • Il fonte battesimale dove fu battezzato Wolfgang Amadeus Mozart, che qui lavorò come organista di corte.

  • Gli affreschi della cupola, realizzati da Donato Mascagni e Ignazio Solari, che raffigurano scene del Vecchio e Nuovo Testamento.

  • La cripta, che conserva le tombe degli arcivescovi di Salisburgo.

Il Duomo nella cultura e nelle tradizioni

Il Duomo non è solo un luogo di culto, ma anche un centro di vita musicale. Ogni anno, durante il Salzburger Festspiele (Festival di Salisburgo), ospita concerti di musica sacra. Inoltre, durante l'Avvento, la piazza antistante si anima con il tradizionale Mercatino di Natale.


Lascia un pensiero su Cattedrale dei Santi Ruperto e Virgilio

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...