Cattedrale dei Santi Ruperto e Virgilio

San Virgilio di Salisburgo
Nome: Cattedrale dei Santi Ruperto e Virgilio
Titolo: Duomo di Salisburgo
Indirizzo: Domplatz 1a, 5020 Salisburgo - Austria


Il Duomo di Salisburgo (in tedesco Salzburger Dom), dedicato a San Ruperto e San Virgilio, è uno degli edifici religiosi più importanti dell'Austria e un simbolo della città. Con la sua imponente facciata bianca e le maestose cupole, rappresenta un perfetto esempio di architettura barocca, arricchita da secoli di storia e arte sacra.

Storia e architettura

Le origini e le distruzioni

Le fondamenta del Duomo risalgono all'VIII secolo, quando San Ruperto fondò la prima chiesa in stile romanico. Tuttavia, l'edificio subì numerosi incendi e ricostruzioni. La struttura attuale fu completata nel 1628 sotto l'arcivescovo Wolf Dietrich von Raitenau e poi consacrata dal suo successore, Markus Sittikus von Hohenems.

Lo stile barocco

Il progetto finale fu affidato all'architetto italiano Santino Solari, che diede al Duomo un'impronta barocca. La facciata, in marmo bianco, è caratterizzata da quattro imponenti statue che rappresentano gli apostoli Pietro e Paolo, nonché i patroni San Ruperto e San Virgilio. Le due torri gemelle e la grande cupola centrale dominano lo skyline della città.

Interno e tesori artistici

L'interno del Duomo è un trionfo di decorazioni barocche, con affreschi, stucchi dorati e un maestoso organo. Tra le opere più significative:

  • Il fonte battesimale dove fu battezzato Wolfgang Amadeus Mozart, che qui lavorò come organista di corte.

  • Gli affreschi della cupola, realizzati da Donato Mascagni e Ignazio Solari, che raffigurano scene del Vecchio e Nuovo Testamento.

  • La cripta, che conserva le tombe degli arcivescovi di Salisburgo.

Il Duomo nella cultura e nelle tradizioni

Il Duomo non è solo un luogo di culto, ma anche un centro di vita musicale. Ogni anno, durante il Salzburger Festspiele (Festival di Salisburgo), ospita concerti di musica sacra. Inoltre, durante l'Avvento, la piazza antistante si anima con il tradizionale Mercatino di Natale.


Lascia un pensiero su Cattedrale dei Santi Ruperto e Virgilio

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 4 novembre si venera:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi di oggi
Domani 5 novembre si venera:

San Guido Maria Conforti
San Guido Maria Conforti
Fondatore dei Miss. Saveriani
Dalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 4 novembre nasceva:

Santa Maria Maravillas de Jesus
Santa Maria Maravillas de Jesus
Religiosa, fondatrice
Nacque a Madrid il 4 novembre 1891. Fin dall'infanzia desiderò consacrarsi a Dio e dedicò la sua gioventù all'aiuto dei bisognosi. Attratta dalla spiritualità di santa Teresa di Gesù e di san Giovanni...
Oggi 4 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Francesca D'Amboise
Beata Francesca D'Amboise
Duchessa di Britannia
Non esiste nessuna biografia primitiva di Francesca (Frarmise), ma sono invece stati tramandati alcuni racconti avvincenti, pubblicati successivamente da Albert Le Grand di Morlaix e altri, che i bollandisti...
Oggi 4 novembre veniva beatificato:

Beata Maria del Sacro Cuore di Gesù
Beata Maria del Sacro Cuore di Gesù
Fondatrice
Maria nacque a Ragusa da una nobile famiglia siciliana e aveva sedici anni quando il tradizionale modo di vivere di queste nobili casate fu sconvolto dal movimento risorgimentale e dall'inizio della lotta...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 4 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
Le preghiere di oggi 4 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Carlo Borromeo O Signore, che per mezzo dei Sacri Ministri governate le anime spargete la vostra dottrina, dispensate i vostri Sacramenti, guardate con predilezione la...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...