Servo di Dio Akash Bashir

Servo di Dio Akash Bashir
Nome: Servo di Dio Akash Bashir
Titolo: Ex-allievo salesiano
Ricorrenza: 15 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Akash Bashir nacque il 22 giugno 1994 nel villaggio di Risalpur, situato nel distretto di Nowshera, nella provincia di Khyber-Pakhtunkhwa, in Pakistan. Fin da giovane, frequentò l'Istituto Tecnico Don Bosco a Lahore, nel quartiere cristiano di Youhanabad, dove ricevette un'educazione basata sui principi salesiani. 

Nel dicembre 2014, all'età di 20 anni, Akash decise di offrire il suo tempo come volontario nel team di sicurezza della chiesa di San Giovanni a Lahore, con l'obiettivo di proteggere la comunità durante le celebrazioni religiose. 

La mattina del 15 marzo 2015, durante la messa domenicale, due attentatori suicidi presero di mira la chiesa di San Giovanni e la chiesa di Cristo della Chiesa del Pakistan, situate nel medesimo quartiere. Akash, in servizio all'ingresso della chiesa di San Giovanni, notò un individuo sospetto che tentava di entrare nel luogo di culto con un giubbotto esplosivo. Con coraggio, lo fermò e, nonostante le minacce, gli disse: "Non entrerai. Morirò se necessario, ma non ti lascerò entrare in chiesa". L'attentatore detonò l'esplosivo all'esterno, causando la morte di Akash e di altre due persone. Questo atto eroico evitò una tragedia maggiore, salvando la vita di centinaia di fedeli presenti all'interno della chiesa. 

L'attacco terroristico fu rivendicato dal gruppo Tehreek-e-Taliban Pakistan Jamaatul Ahrar (TTP-JA), causando complessivamente 17 morti e oltre 70 feriti.

Il 31 gennaio 2022, l'Arcidiocesi di Lahore ha avviato il processo di beatificazione di Akash Bashir. Papa Francesco lo ha dichiarato Servo di Dio, rendendolo il primo pakistano a ricevere questo titolo nella storia della Chiesa cattolica in Pakistan.


Lascia un pensiero a Servo di Dio Akash Bashir

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 settembre si venera:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi di oggi
Domani 19 settembre si venera:

San Gennaro
San Gennaro
Vescovo e martire
S. Gennaro nacque nella seconda metà del secolo III molto probabilmente a Benevento anche se alcune fonti dicono che sia venuto alla luce a Napoli. Di famiglia nobile e molto cristiano, predilesse fin...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 settembre nasceva:

Beato Corrado Miliani di Ascoli
Beato Corrado Miliani di Ascoli
Religioso
Corrado nacque il 18 settembre 1234 da Francesco Miliani ed Agnese di Marcello Saladini, nobildonna ascolana. Sebbene destinato per i suoi natali a diventare cavaliere, fin dalla prima adolescenza mostrò...
Altri santi nati oggi
Oggi 18 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 settembre veniva canonizzato:

San Gaucherio di Aureil
San Gaucherio di Aureil
Sacerdote
Gaucherío nacque intorno al 1060 a Meulan-sur-Seine, a nord ovest di Parigi. Ricevette una buona istruzione nel campo delle discipline umanistiche e, all'età di diciott'anni, decise di abbracciare la vita...
Oggi 18 settembre veniva beatificato:

Santa Margherita Maria Alacoque
Santa Margherita Maria Alacoque
Vergine
Questa grande Santa fu la confidente del S. Cuore. Nacque il 22 luglio dell'anno 1647 da onorata famiglia, in un piccolo villaggio della diocesi di Autun. Accesa di amore per la Vergine e per l'augusto...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 18 settembre si recita la novena a:

- Santi Cosma e Damiano
I. Gloriosissimi martiri Cosma e Damiano, che quanto foste naturalmente fra voi congiunti per identità di origine, cospicuità di casato, singolarità di talenti, specialità di...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che di un amore ineffabile hai amato tutte le anime, che sei stato esempio di apostolato e carità, ottieni che anche noi amiamo il nostro prossimo di un amore santo e generoso e possiamo...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
- San Vincenzo de' Paoli
I. Ammirabile s. Vincenzo, che, malgrado i vostri meravigliosi progressi nello studio o nella pietà, per cui, se ancora studente vi venne affidata l’altrui istruzione, ancor giovinetto eravate additato...
Le preghiere di oggi 18 settembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Giuseppe da Copertino O potente avvocato dei tribolati, o glorioso San Giuseppe da Copertino, ai tanti prodigi e alle tante grazie che ogni giorno, grazie alla divina Bontà...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...