Chiesa di San Vincenzo

San Vincenzo di Saragozza
Nome: Chiesa di San Vincenzo
Titolo: Reliquie di San Vincenzo
Indirizzo: Via IV Aprile, 241 - Acate


La Chiesa di San Vincenzo Martire ad Acate, in provincia di Ragusa, Sicilia, è un luogo di culto di notevole importanza storica e religiosa. Situata nel cuore del borgo, la chiesa è annessa al Castello dei Principi di Biscari, uno dei principali edifici storici della città.

Originariamente edificata nel 1645 come cappella nobiliare, la chiesa fu ricostruita nei primi anni del Settecento per volere di Agatino Paternò Castello, principe di Biscari. Nel 1722, in seguito a un incendio che danneggiò la chiesa, fu ampliata e dedicata a San Vincenzo Martire, con l'intento di custodire le sue sacre spoglie.

L'architettura della chiesa è semplice ma elegante, caratterizzata da sedici colonne monolitiche e cilindriche con basi e capitelli in pietra nera. Una cupola sovrasta l'edificio, mentre le finestre con vetrate colorate permettono alla luce naturale di illuminare l'interno. L'interno è suddiviso in tre navate: una centrale e due laterali, arricchite da dipinti e sculture che adornano le nicchie laterali. Tra le opere d'arte, spiccano le tele del pittore Ezio Balliano, noto esponente del futurismo italiano.

Le Reliquie di San Vincenzo
La chiesa è celebre per ospitare le reliquie di San Vincenzo Martire, diacono di Saragozza martirizzato nel 304 d.C. Secondo la tradizione, il corpo del santo fu traslato a Roma e successivamente a Costantinopoli, prima di essere portato ad Acate nel 1700, grazie all'intervento del Papa Clemente XI. Le sacre spoglie furono accolte nel castello e successivamente trasferite nella chiesa di San Vincenzo.

L'urna che custodisce il corpo del santo è un'opera di pregevole fattura, realizzata a Roma nel 1700. Recentemente, l'urna è stata sottoposta a un accurato restauro, che ha restituito il suo splendore originale.

La Festa di San Vincenzo
Ogni anno, la terza domenica dopo Pasqua, Acate celebra la festa in onore di San Vincenzo Martire. La manifestazione dura tre giorni e comprende una processione religiosa, eventi folkloristici e culturali, tra cui il tradizionale Palio di San Vincenzo, una competizione ippica che richiama numerosi visitatori.

Lascia un pensiero su Chiesa di San Vincenzo

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...