Chiesa di San Vincenzo

San Vincenzo di Saragozza
Nome: Chiesa di San Vincenzo
Titolo: Reliquie di San Vincenzo
Indirizzo: Via IV Aprile, 241 - Acate


La Chiesa di San Vincenzo Martire ad Acate, in provincia di Ragusa, Sicilia, è un luogo di culto di notevole importanza storica e religiosa. Situata nel cuore del borgo, la chiesa è annessa al Castello dei Principi di Biscari, uno dei principali edifici storici della città.

Originariamente edificata nel 1645 come cappella nobiliare, la chiesa fu ricostruita nei primi anni del Settecento per volere di Agatino Paternò Castello, principe di Biscari. Nel 1722, in seguito a un incendio che danneggiò la chiesa, fu ampliata e dedicata a San Vincenzo Martire, con l'intento di custodire le sue sacre spoglie.

L'architettura della chiesa è semplice ma elegante, caratterizzata da sedici colonne monolitiche e cilindriche con basi e capitelli in pietra nera. Una cupola sovrasta l'edificio, mentre le finestre con vetrate colorate permettono alla luce naturale di illuminare l'interno. L'interno è suddiviso in tre navate: una centrale e due laterali, arricchite da dipinti e sculture che adornano le nicchie laterali. Tra le opere d'arte, spiccano le tele del pittore Ezio Balliano, noto esponente del futurismo italiano.

Le Reliquie di San Vincenzo
La chiesa è celebre per ospitare le reliquie di San Vincenzo Martire, diacono di Saragozza martirizzato nel 304 d.C. Secondo la tradizione, il corpo del santo fu traslato a Roma e successivamente a Costantinopoli, prima di essere portato ad Acate nel 1700, grazie all'intervento del Papa Clemente XI. Le sacre spoglie furono accolte nel castello e successivamente trasferite nella chiesa di San Vincenzo.

L'urna che custodisce il corpo del santo è un'opera di pregevole fattura, realizzata a Roma nel 1700. Recentemente, l'urna è stata sottoposta a un accurato restauro, che ha restituito il suo splendore originale.

La Festa di San Vincenzo
Ogni anno, la terza domenica dopo Pasqua, Acate celebra la festa in onore di San Vincenzo Martire. La manifestazione dura tre giorni e comprende una processione religiosa, eventi folkloristici e culturali, tra cui il tradizionale Palio di San Vincenzo, una competizione ippica che richiama numerosi visitatori.

Lascia un pensiero su Chiesa di San Vincenzo

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 15 settembre si venera:

Beata Vergine Maria Addolorata
Beata Vergine Maria Addolorata
Il cuore affranto di Maria
Ogni sguardo dato a Lei da Gesù, ogni accento di quel labbro soave, mentre sollevava Maria sulle ali dell'amore materno, la precipitava nell'investigabile abisso del più acerbo dolore. Se la Vergine si...
Altri santi di oggi
Domani 16 settembre si venera:

Santi Cipriano e Cornelio
Santi Cipriano e Cornelio
Martiri
Cipriano di Cartagine era un famoso retore che si convertì al cristianesimo verso il 246. La sua posizione intellettuale e sociale favorì la sua ordinazione come sacerdote e vescovo
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 15 settembre nasceva:

Beato Giuseppe Puglisi
Beato Giuseppe Puglisi
Presbitero
Don Giuseppe Puglisi nacque a Brancaccio un quartiere di Palermo il 15 settembre 1937 da Carmelo, calzolaio, e Giuseppa Fana, sarta. Entrò nel seminario diocesano di Palermo nel 1953 e venne ordinato...
Altri santi nati oggi
Oggi 15 settembre tornava alla Casa del Padre:

Beato Giuseppe Puglisi
Beato Giuseppe Puglisi
Presbitero
Don Giuseppe Puglisi nacque a Brancaccio un quartiere di Palermo il 15 settembre 1937 da Carmelo, calzolaio, e Giuseppa Fana, sarta. Entrò nel seminario diocesano di Palermo nel 1953 e venne ordinato...
Altri santi morti oggi
Oggi 15 settembre veniva beatificato:

Sant' Alfonso Maria de' Liguori
Sant' Alfonso Maria de' Liguori
Vescovo e dottore della Chiesa
Nacque il 27 settembre del 1696 a Napoli dalla nobile famiglia De' Liguori. Ricevette dai suoi buoni genitori un'educazione santa ed energica, a cui il piccolo Alfonso non mancò di corrispondere...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 15 settembre si recita la novena a:

- Santi Cipriano e Cornelio
I. Per quella umiltà profondissima per cui, sobben distintissimi per ognì genere di virtù, vi riputaste sempre immeritevoli di ogni distinzione fra gli uomini anche allora che i più...
- Santa Eufemia di Calcedonia
I. Ammirabile s. Eufemia, che, consacrata al Signore fin dall’età la più tenera, foste per la vostra modestia e per la santità dei vostri costumi, più ancora che per la vostra nobiltà, per la vostra ricchezza...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Giuseppe da Copertino
I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, per il tenero amore che hai sempre manifestato per la Madonna, aiutaci a rendere sempre più sincera e profonda la nostra devozione per la dolce Madre di Dio, affinché ci venga...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
Le preghiere di oggi 15 settembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Maria Addolorata O gran Regina dei Martiri e la più desolata di tutte le madri, il vostro dolore è immenso come il mare, perchè tutte le piaghe che i peccati degli uomini...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...