Beata Angelina da Marsciano

Beata Angelina da Marsciano
Nome: Beata Angelina da Marsciano
Titolo: Vedova
Nome di battesimo: Angelina di Marsciano
Nascita: 1357, Montegiove, Orvieto
Morte: 1435, Foligno, Perugia
Ricorrenza: 14 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
8 marzo 1825, Roma, papa Leone XII


La B. Angelina nacque a Montegiove nel 1357 dalla famiglia dei conti di Marsciano e pertanto è nota con l'appellativo sia dell'una sia dell'altra delle due località umbre. A 15 anni sposò Giovanni conte di Civitella del Tronto che morì due anni dopo lasciandola erede del feudo e Angelina decise di abbracciare la vita religiosa vestendo con alcune compagne l'abito di terziaria francescana e dedicandosi alla preghiera e alla cura dei bisognosi. Il suo proselitismo tra le giovani donne provocò la reazione delle comunità che l'accusarono di stregoneria e di eresia manichea per la sua contrarietà al matrimonio; Angelina si difese davanti al re Ladislao di Napoli che la prosciolse dalle accuse ma dispose che andasse in esilio per evitare ulteriori disordini. Recatasi ad Assisi nella basilica di S. Maria degli Angeli ebbe una visione in, seguito alla quale fondò a Foligno un monastero di terziarie con l'approvazione del vescovo del luogo, divenendo la prima badessa. Alla congregazione la cui vita apostolica era insolita per il tempo e che si diffuse anche in altre località prima della morte di Angelina nel 1435, fu imposta nel 1617 la clausura che fu revocata nel 1903 consentendo così alla suore terziarie di riprendere l'apostolato esterno. Il culto di Angelina fu approvato nel 1825.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Foligno in Umbria, beata Angelina da Marsciano, che, rimasta vedova, per oltre cinquant’anni si consacrò esclusivamente al servizio di Dio e del prossimo, dando inizio all’Ordine religioso delle Terziarie Francescane di clausura per la formazione della gioventù femminile.

Lascia un pensiero a Beata Angelina da Marsciano


Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 giugno si venera:

Corpus Domini
Corpus Domini
Solennità del corpo e sangue di Cristo
Verso la metà della cena, prese il pane, alzò gli occhi al cielo, lo benedisse, lo spezzò e lo distribuì agli Apostoli dicendo: « Prendete e mangiate; questo è il mio Corpo ». Similmente fece del vino che distribuì dicendo: « Prendete e bevete, questo è il mio Sangue; ogni qualvolta farete questo, fatelo in mia memoria »
Altri santi di oggi
Domani 3 giugno si venera:

Santi Carlo Lwanga e 12 compagni
Santi Carlo Lwanga e 12 compagni
Martiri
Carlo Lwanga nacque nel 1865 nel Regno di Buganda, un territorio che oggi occupa la parte centrale e meridionale dell'Uganda. Appartenente al clan Ngabi, Lwanga fu convertito al cattolicesimo dai Missionari...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 giugno nasceva:

San Pio X
San Pio X
Papa
Giuseppe Sarto nacque a Riese, presso Treviso, il 2 giugno 1835, da Giovanni Battista Sarto e da Margherita Sanson, poveri, ma ottimi coniugi, cari a tutti per il loro spirito di carità. Era il primogenito...
Oggi 2 giugno si recita la novena a:

- San Barnaba
I. Glorioso s. Barnaba, che per la vostra particolare bontà di cuore, soavità di discorso, affabilità di tratto, unito ad una ammirabile eleganza di forme e maestà di presenza, meritaste di essere fra...
- Sacro Cuore di Gesù
1. Cuore adorabile di Gesù, dolce mia vita, nei presenti miei bisogni ricorro a Te, per soccorso e affido alla Tua potenza, alla Tua sapienza, alla Tua bontà, tutte le angustie del mio cuore...
- Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria
Preghiera per il quarto giorno O Cuore Immacolato di Maria, assorta nella tua pia contemplazione! I tuoi pensieri e il tuo spirito sono rimasti inseparabili da Dio. E' nel silenzio della tua santità...