Reinilde era figlia di S. Amalberga (10 lug.), ma il suo luogo di nascita è oggetto di discussione, dato che non si sa se si tratti di Kontich, subito fuori Anversa, oppure di Condésur-Escaut nell'attuale Francia settentrionale, anche se la prima sembra più probabile. La tradizione sostiene che quando i suoi genitori e la sorella, S. Gudula (8 gen.), abbracciarono la vita religiosa, Reinilde seguì il padre all'abbazia di Lobbes, sperando di potervi entrare, donando all'abbazia la maggior parte delle sue ricchezze e possedimenti, ma dato che fu impossibile, partì in pellegrinaggio per la Terra Santa, dove si fermò per sette anni (alcune fonti affermano sostengono solo due), e ritornò con molte reliquie.
Al suo ritorno visse a Saintes, vicino ad Hal, a sud ovest di Bruxelles, dove fu uccisa durante un'incursione di barbari; con lei morirono il servo Gandolfo e un suddiacono chiamato Grimoaldo, tutti e tre venerati come martiri (la presenza dei loro resti spiega il nome dato al luogo).
Sembra che sia iniziato un culto subito dopo la morte, e che nell'866 il vescovo, S. Giovanni di Cambrai, riesumò le reliquie e le seppellì di nuovo con una cerimonia solenne. La prima Vita di S. Reinildc probabilmente risale a questo periodo, c le reliquie furono autenticate in molte occasioni fino al 1811; era invocata specialmente nel caso di malattie degli occhi.
Un documento del mi secolo descrive la traslazione delle sue reliquie a Lobbes, probabilmente nel 1170, e la loro autenticazione da parte del vcscovo locale. Sembra che questo documento fosse un'omelia scritta da un monaco di Lobbes nel giorno dell'anniversario della traslazione, ed è più agiografico che storico, ma almeno è una testimonianza attendibile che il culto di Reinilde era diffuso nella zona di Saintes e nell'abbazia di Lobbes.
La storia delle sue visite a Lobbes e in Terra Santa è stata messa in dubbio, poiché può essere stata inventata per giustificare il possesso di certe proprietà da parte dell'abbazia, e per autenticarne la raccolta di reliquie.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Saintes nell’Hainault, attualmente in territorio belga, santi martiri Reinilde, vergine, e Grimoaldo e Gondolfo, che si tramanda siano stati uccisi da predoni.
×
Lascia un pensiero a Santi Reinilde, Grimoaldo e Gondolfo
San Martino di Tours VescovoUno dei più illustri ornamenti della Chiesa nel secolo IV fu certamente S. Martino, vescovo di Tours e fondatore del monachismo in Francia. Nato nel 316 in Sabaria, città della Pannonia...
San Giosafat Kuncewycz Vescovo e martireIl divin Maestro disse che il buon pastore dà la vita per le sue pecorelle: e noi oggi ne vediamo un'illustre conferma in S. Giosafatte, vescovo di Polvez e martire. Nato a Vladimir in Polonia dalla...
Beata Maria Rosa di Gesù (Bruna Pellesi) Suora francescanaNacque a Prignano a Morano in Emilia Romagna, da una famiglia benestante. Terminato il postulato e il noviziato a Rimini, nel 1941 vestì l'abito delle Suore Terziarie Francescane di San Onofrio. Insegnava...
Beata Alice Kotowska Vergine e martireSuor Alicia Kotowska nacque il 20 novembre 1899 a Varsavia. Entrò nella Congregazione delle Suore della Risurrezione nell'anno 1922. Dopo gli studi universitari lavorava in qualità di insegnante nel ginnasio...
-Sant' Elisabetta d'Ungheria O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
-San Gregorio Taumaturgo I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
-Sant' Alberto Magno Giorno 6: Coraggio nella ScienzaSignore, aiutami ad avere il coraggio di esplorare il mondo, così come Sant'Alberto ha fatto, per capire meglio la tua creazione. Donami la forza per affrontare ogni...
-Santa Gertrude la Grande O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
-Santa Matilde di Hackeborn Giorno 2: Santa Matilde e il dono della consolazioneSanta Matilde era conosciuta per la sua capacità di consolare le anime afflitte. Nei suoi momenti di sofferenza, trovava conforto nella preghiera...
PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATASignore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Martino di ToursO glorioso San Martino, che per la vostra generosa carità, la quale vi mosse a tagliar colla spada il militar vostro manto per ricoprire un povero quasi...
PROTEGGIMI, SIGNORETi prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...