Sant' Invenzio

Sant' Invenzio
Nome: Sant' Invenzio
Titolo: Vescovo di Pavia
Morte: 397 circa, Pavia
Ricorrenza: 8 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


La tradizione afferma che sant'Ermagora, vescovo di Aquileia, discepolo di san Marco, inviò san Siro e Invenzio ad evangelizzare Pavia (Ticinum) e che quest'ultimo fu il primo vescovo della città.

Ma in realtà svolse il suo ministero pastorale di vescovo nella città di Pavia, tra il 381 e il 397, e fu tra i vescovi nominati da sant'Ambrogio di Milano, dalla cui sede metropolitana dipendeva quella di Pavia. Nel 381 era presente al sinodo di Aquilea, e nel 390 a quello di Milano; il primo nome scritto nella lettera sinodale di quest'ultimo a papa Siricio è suo; questa lettera condannava gli errori di Gioviniano, secondo cui il battesimo e la fede sarebbero bastati per la salvezza, senza contare affatto il valore delle opere.

Sant'Ambrogio cita San Invenzio nella sua opera “De Oficiis” come il coraggioso protagonista di un intervento a favore di una vedova per rivendicare i beni che le appartenevano. Il santo probabilmente morì nel febbraio del 397, pochi mesi prima di sant'Ambrogio. Fu sepolto nella chiesa dei Santi Nazario e Celso, che per il culto dato nel tempo al santo fu intitolata San Invenzio.

Il suo corpo andò perduto per alcuni secoli, ma grazie all'iscrizione su una lapide fu ritrovato nel 1574. Nel 1789, a causa della demolizione della chiesa, le sue reliquie furono trasferite a quella del Gesù, all'interno della stessa Pavia.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Pavia, sant’Invenzio, vescovo, che si adoperò strenuamente per il Vangelo.

Lascia un pensiero a Sant' Invenzio


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 novembre si venera:

Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Giorno dei morti
La ricorrenza di questo giorno fu stabilita per suffragare le anime dei giusti che si trovano ancora nel Purgatorio. Antichissimo è l'uso della Chiesa di pregare per i defunti, perché vengano...
Altri santi di oggi
Domani 3 novembre si venera:

Santa Silvia
Santa Silvia
Madre di S. Gregorio Magno
Silvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch'esse sante. Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 novembre nasceva:

Beata Maria Margherita Caiani
Beata Maria Margherita Caiani
Religiosa
Maria Anna Rosa Caiani (poi Maria Margherita), la fondatrice delle Minime suore del Sacro Cuore di Gesù del Terz'ordine francescano, nacque a Poggio a Caiano, vicino a Firenze, il 2 novembre 1863. Già...
Oggi 2 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beato Pio Campidelli
Beato Pio Campidelli
Religioso
Pio di San Luigi Campidelli nacque a Trebbio di Poggio Berni nel 1868. Al secolo Luigi, era il quarto di sei figli, e rimase prestissimo orfano di padre. A scuola e in famiglia dimostrò grande diligenza...
Altri santi morti oggi
Oggi 2 novembre veniva canonizzato:

San Riccardo Pampuri
San Riccardo Pampuri
Religioso
Nato a Trivolzio (vicino a Pavia), decimo di dodici figli, era un giovane ben istruito e frequentò la facoltà di medicina all'Università di Pavia intorno al 1915. Durante la prima...
Oggi 2 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
Le preghiere di oggi 2 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera alla Commemorazione di tutti i fedeli defunti Ti preghiamo, Signore, per tutti i parenti, amici, conoscenti che nel corso di questi anni ci hanno lasciati. Per coloro che in vita hanno avuto fede in...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...