Sant' Emmerano di Ratisbona

Sant' Emmerano di Ratisbona
Nome: Sant' Emmerano di Ratisbona
Titolo: Abate e martire
Nascita: VII secolo, Poitires, Francia
Morte: VII secolo, Kleinhelfendorf, Germania
Ricorrenza: 22 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Anche se esistono almeno quattro edizioni della Vita di S. Emmerano, di cui quella del vescovo Arbeo di Frisinga risale all'vili secolo, poca parte del contenuto è storicamente valida, e, in effetti, il racconto di quest'ultimo è stato descritto come «un esempio caratteristico dell'invenzione, forzatura, ornamento dell'agiografia, tutto per l'edificazione spirituale del popolo».

Si pensava che Emmerano (o forse più correttamente, Haimhramnus) fosse stato il primo vescovo di Poitiers, cosa tuttavia improbabile, giacché il suo nome non compare in nessun elenco episcopale di quella sede o, in realtà, di nessun'altra. D'altro canto, si può affermare con sicurezza che per qualche anno fu un missionario zelante e instancabile nella zona di Poitiers, prima di andare a predicare il Vangelo in Baviera. Raggiunse Ratisbona, dove fu incitato dal duca Teodo a fermarsi e svolgere il suo ministero presso i sudditi.

Trascorsi tre anni, durante i quali convertì molta gente, decise di recarsi in pellegrinaggio a Roma, perciò si mise in viaggio, ma era appena giunto a Kleinhelfendorf, a sud di Monaco, quando fu brutalmente assalito da un gruppo di uomini, presunti agenti del duca Teodo. Riuscì tuttavia a giungere a Keldkirchen, dove però morì a causa delle ferite, e il corpo fu trasportato prima alla chiesa di S. Pietro ad Ascheim, poi a Ratisbona, dove fu sepolto nella chiesa di S. Giorgio, infine in quella dell'abbazia di quel luogo, a lui dedicata. Il sepolcro fu identificato nel 1895.

Le circostanze complessive della morte di Emmerano sono oscure, sebbene generalmente si accetti il fatto che fu assassinato. 11 Martirologio Romano sostiene che «sopportò pazientemente una morte assai crudele per il bene di Cristo, che potesse liberare gli altri» ma non ne spiega il significato. Arbeo narra una storia complicata in cui è coinvolta anche la figlia di Teodo, Oda, che ebbe un figlio da uno dei cortigiani e temeva la reazione del padre nei propri confronti e in quelli dell'amante; perciò Emmerano le suggerì di rivelare che era lui stesso il padre (forse ci si aspettava che il lettore ammirasse questa dimostrazione di magnanimità, anche se è difficile capire a cosa potesse servire una bugia simile). In questa versione era il fratello di Oda, Lamberto, che partì con i suoi uomini per inseguire Emmerano, e quando lo catturarono lo torturarono e lo lasciarono morire, finché avvennero dei fenomeni soprannaturali: fu immediatamente acclamato come martire dal popolo.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Ratisbona nella Baviera, in Germania, sant’Emmerammo, vescovo, ucciso per la sua fede in Cristo.

Lascia un pensiero a Sant' Emmerano di Ratisbona


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 14 novembre si venera:

San Lorenzo O'Toole
San Lorenzo O'Toole
Arcivescovo di Dublino
Lorenzo (Lorcan), figlio di Murtagh Ua Tuathail, nacque nella contea di Kildare, probabilmente vicino a Casteldermot, nel 1128, da genitori imparentati con le famiglie O'Toole e O'Byrne. Nel 1138, il re...
Altri santi di oggi
Domani 15 novembre si venera:

Sant' Alberto Magno
Sant' Alberto Magno
Vescovo e dottore della Chiesa
Alberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 14 novembre nasceva:

San Giovanni Eudes
San Giovanni Eudes
Sacerdote
Giovanni nacque il 14 novembre 1601 da pia e modesta famiglia a Ri, un villaggio vicino ad Argentan nella Normandia. Fin da giovinetto diede prova di grande virtù e di profonda pietà, dimostrando...
Altri santi nati oggi
Oggi 14 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Lorenzo O'Toole
San Lorenzo O'Toole
Arcivescovo di Dublino
Lorenzo (Lorcan), figlio di Murtagh Ua Tuathail, nacque nella contea di Kildare, probabilmente vicino a Casteldermot, nel 1128, da genitori imparentati con le famiglie O'Toole e O'Byrne. Nel 1138, il re...
Altri santi morti oggi
Oggi 14 novembre veniva beatificato:

Beata Maria di Gesù
Beata Maria di Gesù
Religiosa
Maria Lopez de Rivas nacque a Tartanedo, nella provincia spagnola di Guadalajara, il 18 agosto 1560. Alla morte del padre era ancora molto giovane, perciò fu mandata a Molina di Aragona per essere allevata...
Oggi 14 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 9: Glorificazione di Dio nella ScienzaSantissimo Signore, creatore di ogni cosa, fa' che ogni mia azione e ogni scoperta glorifichi il tuo santo nome. Aiutami a riconoscere che tutte le meraviglie...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 5: Santa Matilde e la pazienza nelle proveLa vita di Santa Matilde fu segnata da molte sofferenze fisiche e spirituali, che ella accettò con grande pazienza e amore per Dio.Preghiera del...
Le preghiere di oggi 14 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Lorenzo O'Toole San Lorenzo O'Toole prega e intercedi per noi presso Gesù affinché ci doni le grazie di cui abbiamo bisogno così da farne tesoro per portare ingenti frutti...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...