La passio di S. Vittorino, antico vescovo di Poetavium nell'Alta Pannonia (Pettau, oggi Ptuj, in Slovenia) e famoso esegeta, non esiste più, perciò si sa poco di lui a parte le notizie tratte da alcuni riferimenti casuali nelle opere di S. Girolamo (30 set.), Optato di Milevis e Cassiodoro, da cui emerge che, dopo essere stato retore, divenne vescovo di Pettau e scrisse dei commentari sull'Antico e Nuovo Testamento.
S. Girolamo trae delle citazioni da queste opere e generalmente afferma che era un buon studioso, osservando, per dirla con le parole di Alban Butler, che «le sue opere erano sublimi nel significato, sebbene il latino fosse semplice, poiché l'autore era greco di nascita». Le opinioni di Girolamo sulla sua attività di vescovo sono molto qualificanti (sebbene abbia denunciato apertamente alcune eresie che circolavano in quel periodo, si pensava che Vittorino stesso tendesse al millenarismo, vale a dire credere che Cristo sarebbe ritornato per regnare mille anni sulla terra).
A un certo punto, a causa di un'errata latinizzazione del nome della sua sede, si pensò che fosse stato il primo vescovo di Poitiers; forse morì come martire durante la grave persecuzione dei cristiani scoppiata alla fine del regno di Diocleziano (284-305).
MARTIROLOGIO ROMANO. Commemorazione di san Vittorino, vescovo di Ptuj in Pannonia, nell’odierna Slovenia, che pubblicò molti scritti di esegesi della Sacra Bibbia e fu coronato dal martirio durante la persecuzione dell’imperatore Diocleziano.
San Guido Maria Conforti Fondatore dei Miss. SaverianiDalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
San Leonardo di Noblac EremitaSan Leonardo nacque nelle Gallie sul finire del V secolo da un’illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo, re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte affinché...
San Felice da Nicosia Religioso CappuccinoFiglio di un calzolaio di Nicosia (Sicilia), venne battezzato col nome di Giacomo e fu straordinariamente devoto: cominciò a lavorare molto presto nella bottega del padre, pur soffrendo per le bestemmie...
San Guido Maria Conforti Fondatore dei Miss. SaverianiDalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Sant' Emerico d'Ungheria PrincipeAnche se il nono centenario della morte dcl B. Emerico (Imre) è stato celebrato con una certa solennità in Ungheria nel 1931, sono stati tramandati pochi dettagli attendibili sulla sua vita. Secondo la...
Santa Angela de la Cruz FondatriceAngela Guerrero Gonzales nacque a Siviglia il 30 gennaio 1846, da una famiglia di quattordici bambini dei quali otto morirono nella prima infanzia. Madre devota alla Vergine Addolorata e per la Virgen...
-Sant' Andrea Avellino I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRETi ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Guido Maria ConfortiDio, Padre di tutte le genti, che nello Spirito del tuo Figlio sei origine di tutto ciò che è buono e santo. Ti lodiamo per la vita del tuo servo Guido...