Spiridione era un pastore che diventò vescovo di una piccola zona remota a nord est di Cipro, vicino a Salamina. Lo storico Socrate afferma che era così grande la sua santità come pastore che fu ritenuto degno di essere fatto pastore di uomini: e dopo aver ricevuto il vescovado di una delle città di Cipro, chiamata Tremito, grazie alla sua profonda umiltà continuò a pascolare il suo gregge durante lo svolgimento del suo ufficio.
Spiridione fu molto amato. Si narra la storia che un giorno riuscì a catturare dei ladri che avevano cercato di rubargli le pecore. Egli pregò con loro, li liberò, donando loro un montone, così da non aver trascorso tutta la notte svegli per niente.
Si dice sia stato presente al concilio di Nicea, ma il suo nome non compare tra i firmatari, anche se non è un motivo per escluderne la presenza, giacché il concilio ebbe molte questioni da sistemare e sembra sia durato per diversi mesi. Atanasio lo cita tra i vescovi che avevano mantenuto la posizione ortodossa contro le idee eretiche del concilio di Sardica.
Questo vescovo gentile, di buon umore subì la persecuzione di Galerio: secondo il Martirologio Romano perse l'occhio destro, qualche tendine, poi fu deportato a lavorare nelle miniere.
Alla sua morte, le reliquie furono traslate da Cipro a Costantinopoli, poi a Corfù, Zachitos e Cefalonia; è molto ricordato nella nativa Cipro. Nell'arte bizantina è riconoscibile dal suo caratteristico berretto da pastore. La tradizione ortodossa non fa riferimento al suo martirio sotto Galerio.
MARTIROLOGIO ROMANO. Nell’isola di Cipro, san Spiridone, vescovo, vero pastore delle sue pecore, le cui straordinarie azioni erano celebrate dalla bocca di tutti.
×
Lascia un pensiero a San Spiridione di Trimithonte
Sant' Antonio Maria Claret VescovoEra il 23 dicembre 1807. Nel piccolo paese di Sallent (Barcellona) veniva alla luce Antonio M. Claret. Ottimi genitori i suoi: onesti, laboriosi, fiduciosi nella Provvidenza Divina. Se la radice era sana...
Santi Crisante e Daria MartiriCrisante e Daria erano due nobili sposi romani ricchi di doti naturali e di ricchezze. Conosciuta la religione cristiana, il marito ebbe cura di istruire anche la sua sposa Daria e questa, abbracciata...
Beata Maria Ludovica (Antonina) De Angelis MissionariaAntonina nacque nel villaggio di San Gregorio a L'Aquila, in una famiglia di contadini. Nel 1904 entrò come religiosa nell'Istituto delle Figlie di Nostra Signora della Misericordia e cambiò il suo nome...
Sant' Antonio Maria Claret VescovoEra il 23 dicembre 1807. Nel piccolo paese di Sallent (Barcellona) veniva alla luce Antonio M. Claret. Ottimi genitori i suoi: onesti, laboriosi, fiduciosi nella Provvidenza Divina. Se la radice era sana...
Beato Ludovico Morbioli ConfessoreLa maggior parte delle notizie sul B. Ludovico è tratta da una Vita in versi scritta tra il 1485 e il 1489 da un frate carmelitano, Battista Mantovano, che visse per molti anni a Bologna; sebbene la cronologia...
-Beata Chiara Luce Badano I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
-San Giuda Taddeo - O Dio, vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. O colonna fermissima e sostegno...
-Santi Simone e Giuda I. Glorioso S. Simone, che chiamato da Gesù Cristo medesimo all’apostolato, vi distingueste per modo col vostro impegno nel sostenere la sua causa e nel predicar la sua legge da essere sopranominato lo...
-Tutti i Santi O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
-Beato Carlo Gnocchi La fiducia nella vita eterna Beato Carlo, alla fine della tua vita hai vissuto con la certezza della resurrezione e della vita eterna. Ti preghiamo, sostienici nel cammino della vita cristiana, affinché...
CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORESignore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Sant' Antonio Maria ClaretSignore, Dio nostro, che hai scelto Sant' Antonio Maria Claret come fondatore della nostra Famiglia, e hai voluto che, ardendo di carità, godesse delle...
PROTEGGIMI, SIGNORETi prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...