San Giusto di Novalesa

San Giusto di Novalesa
Nome: San Giusto di Novalesa
Titolo: Monaco
Ricorrenza: 19 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


L'epoca in cui visse e morì San Giusto di Novalesa è avvolta nel mistero e nella controversia. Le fonti storiche sono discordanti: alcune lo collocano nella seconda metà del VI secolo, durante le incursioni dei Longobardi, mentre altre sostengono che sia morto agli inizi del X secolo, vittima delle invasioni dei Saraceni. Questa discrepanza temporale di diversi secoli rende difficile una collocazione precisa della sua vita. Un'iscrizione trovata nella sua tomba, "Qui giace Giusto, monaco, fratello di Leone, compagno di S. Pietro il vero", non fornisce chiarimenti ulteriori.

Indipendentemente dalle varie ipotesi, è ampiamente accettato che San Giusto fosse un monaco dell'abbazia di Novalesa. Durante le invasioni saracene, San Giusto, insieme a San Flaviano, rimase nel monastero per amministrarne i beni e prendersi cura dei fedeli locali. L'invasione saracena costrinse i due monaci a rifugiarsi a Oulx. Secondo alcune testimonianze, i due si sarebbero prima rifugiati sui monti Beaulard, dove avrebbero avuto un'apparizione angelica che li avrebbe spronati a ritornare in città per condividere il martirio con gli altri cristiani.

A Oulx, dopo aver assistito a numerose uccisioni di monaci e civili, anche San Giusto e San Flaviano furono assassinati. La tradizione narra che San Giusto venne decapitato, rendendolo un santo cefaloforo, ossia un santo che, secondo la leggenda, avrebbe raccolto la propria testa dopo la decapitazione. Il suo corpo venne gettato in un pozzo e ricoperto di pietre.

I resti di San Giusto furono inizialmente sepolti a Oulx. Tra il 1027 e il 1029, furono trasferiti nella chiesa di Susa, che divenne poi Cattedrale, per volere del Marchese Manfredi. Questo trasferimento segnò un importante riconoscimento del suo martirio e della sua santità. San Giusto è ricordato liturgicamente il 19 ottobre.

Lascia un pensiero a San Giusto di Novalesa

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 8 novembre si venera:

San Goffredo di Amiens
San Goffredo di Amiens
Vescovo
San Goffredo, Vescovo di Amiens, fu quasi contemporaneo di Goffredo di Buglione, « Avvocato del Santo Sepolcro ». Al tempo della Crociata era ancora giovinetto. Nato da genitori benestanti...
Altri santi di oggi
Domani 9 novembre si venera:

Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione a San Giovanni Battista
Fin dall’antichità più remota si solevano consacrare a Dio con particolare solennità i luoghi destinati al culto divino. Questo fatto si riscontra nella storia di tutti i popoli...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 8 novembre nasceva:

Beata Eugenia Picco
Beata Eugenia Picco
Vergine
Nacque a Crescenzago (Milano) 1'8 novembre 1867. In giovane età dovette combattere con i desideri mondani della madre, che la voleva cantante di successo, e con il convivente della madre che la molestava...
Oggi 8 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Martino di Tours
San Martino di Tours
Vescovo
Uno dei più illustri ornamenti della Chiesa nel secolo IV fu certamente S. Martino, vescovo di Tours e fondatore del monachismo in Francia. Nato nel 316 in Sabaria, città della Pannonia...
Altri santi morti oggi
Oggi 8 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 3: Umiltà nel SapereO Signore, aiutami a comprendere che la vera conoscenza è un dono da custodire con umiltà. Sant'Alberto, che nonostante la tua sapienza, conservasti un cuore...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
Le preghiere di oggi 8 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Goffredo di Amiens Allontana da noi, o Signore, ogni male dell'anima e del corpo per l'intercessione di San Goffredo, perché, lontani dalle insidie del Maligno, nella serenità...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...