Nostra Signora della Guardia

Nostra Signora della Guardia
Nome: Nostra Signora della Guardia
Titolo: Appellativo
Ricorrenza: 29 agosto
Tipologia: Commemorazione


La Nostra Signora della Guardia è uno dei simboli religiosi più venerati in Italia, in particolare nella regione Liguria. La devozione alla Madonna della Guardia ha radici profonde e un significato spirituale che si è consolidato nel corso dei secoli, attirando pellegrini da ogni parte del paese e oltre.

Le Origini del Culto

Il culto della Nostra Signora della Guardia risale al 1490, quando, secondo la tradizione, la Madonna apparve a un pastorello di nome Benedetto Pareto sul Monte Figogna, a circa 800 metri di altitudine, nel comune di Ceranesi, in provincia di Genova. Durante l'apparizione, la Vergine Maria chiese al pastorello di costruire una cappella in suo onore in quel luogo, promettendo protezione e grazie per chiunque vi avesse fatto visita.

Inizialmente scettico, Pareto fu convinto solo dopo che la Madonna gli guarì miracolosamente una gamba ferita. Da quel momento, la costruzione di una piccola cappella segnò l'inizio di un culto che si sarebbe espanso notevolmente nei secoli successivi.

Il Santuario della Guardia

Il Santuario di Nostra Signora della Guardia, situato sulla cima del Monte Figogna, è oggi uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti del Nord Italia. La costruzione del santuario attuale iniziò nel 1890, in occasione del quarto centenario dell'apparizione, e fu completata nel 1929. La struttura, in stile neogotico, domina la vallata e offre una vista panoramica mozzafiato sul Golfo di Genova.

All'interno del santuario, si trova una statua della Madonna con il Bambino, risalente al XVI secolo, che è oggetto di grande venerazione. Ogni anno, migliaia di fedeli si recano in pellegrinaggio al santuario, specialmente il 29 agosto, giorno in cui si celebra la festa della Nostra Signora della Guardia.

La Festa del 29 Agosto

La festa della Nostra Signora della Guardia è un evento di grande importanza per la comunità locale e per i devoti che arrivano da ogni parte d'Italia. La celebrazione include messe solenni, processioni, canti religiosi e momenti di preghiera collettiva. Durante la festa, il santuario diventa un punto di incontro spirituale, dove i fedeli rinnovano la loro devozione alla Madonna e chiedono la sua intercessione.

La Devozione Popolare

La devozione alla Nostra Signora della Guardia non si limita alla Liguria. Nel corso degli anni, il culto si è diffuso in altre regioni d'Italia e all'estero, grazie soprattutto all'emigrazione di molti liguri verso altre parti del mondo. Chiese e cappelle dedicate alla Madonna della Guardia si trovano oggi in diverse città italiane e in paesi come Argentina, Stati Uniti e Australia, testimoniando la diffusione globale di questa devozione.

Un Messaggio di Speranza e Protezione

La Nostra Signora della Guardia è vista come una madre amorosa che protegge i suoi figli e intercede per loro nelle difficoltà. Il suo messaggio di speranza e protezione continua a risuonare nel cuore di chi si affida a lei, specialmente in momenti di crisi o di bisogno. Per molti, il santuario rappresenta un luogo di rifugio spirituale, dove trovare conforto e pace.


Lascia un pensiero a Nostra Signora della Guardia

Alcune dedicazioni a Nostra Signora della Guardia

Santuario di Nostra Signora della Guardia
Santuario di Nostra Signora della Guardia
Tomba di San Luigi Orione
Nella città di Tortona, in Piemonte, sorge uno dei luoghi di culto mariano più amati e significativi della regione: il Santuario di...
>>> Continua

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...