Chiesa di San Pietro a Majella

San Celestino V
Nome: Chiesa di San Pietro a Majella
Titolo: Gioiello gotico
Indirizzo: Piazza Luigi Miraglia, 392 - Napoli
Dedicato a: San Celestino V


Nel cuore del centro storico di Napoli, lungo via dei Tribunali, si erge la Chiesa di San Pietro a Majella, uno dei più significativi esempi di architettura gotica della città. Costruita tra la fine del XIII e l'inizio del XIV secolo per volontà di re Carlo II d'Angiò e su progetto di Giovanni Pipino da Barletta, la chiesa è dedicata a Pietro Angeleri da Morrone, noto come papa Celestino V, il pontefice che rinunciò al papato per ritirarsi in eremitaggio sulla Majella.

Un viaggio tra storia e architettura

La struttura originale, in stile gotico, ha subito nel corso dei secoli numerosi rimaneggiamenti. Nel XV secolo, la facciata fu spostata in avanti per ampliare il corpo longitudinale della chiesa . Nel XVII secolo, sotto la guida dell'abate Fabrizio Campana, l'interno fu trasformato secondo i canoni barocchi, con l'aggiunta di stucchi, marmi e un soffitto a cassettoni progettato da Bonaventura Presti. Questo soffitto ospita dieci tele di Mattia Preti, realizzate tra il 1657 e il 1673, raffiguranti episodi della vita di san Pietro Celestino e di santa Caterina d'Alessandria

Tra il 1888 e il 1927, un importante intervento di restauro ha restituito alla chiesa l'aspetto gotico originario, rimuovendo molte delle aggiunte barocche.

Un interno ricco di opere d'arte

L'interno della chiesa presenta tre navate separate da pilastri con archi gotici, dieci cappelle laterali e quattro cappelle presbiteriali. Tra le opere più significative si trovano:

  • L'altare maggiore seicentesco, realizzato su disegno di Cosimo Fanzago e decorato con marmi policromi e argenti.

  • Il ciclo di affreschi della Cappella Leonessa, attribuito al Maestro della Cappella Leonessa, con storie di san Martino risalenti alla metà del XIV secolo.

  • La Cappella Petra, che ospita monumenti funebri di membri della famiglia Petra e un affresco trecentesco della Madonna del Soccorso.

  • La Cappella Staibano, decorata con affreschi raffiguranti storie della Maddalena, attribuiti al Maestro di Giovanni Barrile.

Il legame con la musica

Dal 1826, il complesso monastico adiacente alla chiesa ospita il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella, nato dalla fusione di quattro storici conservatori napoletani. Il conservatorio è dotato di una biblioteca musicale tra le più importanti al mondo e di un museo che conserva strumenti musicali storici e ritratti di celebri musicisti

Restauri recenti

Negli ultimi anni, la chiesa è stata oggetto di interventi di restauro finanziati dal Grande Progetto Unesco per il centro storico di Napoli. I lavori, costati 1,7 milioni di euro, hanno riguardato la messa in sicurezza dell'edificio, con particolare attenzione alla struttura lignea del soffitto e alla copertura


Lascia un pensiero su Chiesa di San Pietro a Majella

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 29 maggio si venera:

San Paolo VI
San Paolo VI
Papa
Giovanni Battista Montini nacque a Concesio, presso Brescia, il 26 settembre 1897, da famiglia agiata. Suo padre era avvocato, redattore politico e deputato parlamentare; la madre, verso la quale il figlio...
Altri santi di oggi
Domani 30 maggio si venera:

Santa Giovanna d'Arco
Santa Giovanna d'Arco
Vergine
S. Giovanna nacque l'anno 1412 nel remoto villaggio di Domrémy, dolcemente adagiato sulle sponde della Mosa. Crebbe pura come un giglio, semplice ed incline alla vita austera e penitente: le sue...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 29 maggio nasceva:

Beata Anna Maria Taigi
Beata Anna Maria Taigi
Madre
Fin dai primi anni della sua vita Anna Maria Gesualda conobbe la povertà e visse in essa per tutta la vita. Era nata a Siena da un farmacista che dopo un dissesto economico dovette trasferirsi con la famiglia...
Oggi 29 maggio tornava alla Casa del Padre:

Sant'Orsola Ledóchowska
Sant'Orsola Ledóchowska
Religiosa
Giulia Maria Ledochowska nacque in Austria nel 1865 da una nobile famiglia di origine polacca, molto legata alla Chiesa con zio era cardinale e fratello superiore generale dei Gesuiti. Nel 1873 la famiglia...
Altri santi morti oggi
Oggi 29 maggio veniva canonizzato:

Santa Francesca Romana
Santa Francesca Romana
Religiosa
Nel 1384 nasceva a Roma, da nobile famiglia, Francesca, la santa che seppe nella vita coniugale, prepararsi una corona fulgentissima per il cielo. Ancora tenera fanciullina mostrò grande amore alla virtù...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 29 maggio veniva beatificato:

Santa Germana Cousin
Santa Germana Cousin
Vergine
Germana Nacque a Frouzins nel 1570 in un piccolo abitato non lontano da Tolosa in una famiglia di modesta condizione. Dalla nascita ebbe una deformazione congenita al braccio destro e fu sempre di costituzione...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 29 maggio si recita la novena a:

- Santa Giovanna d'Arco
1 O gloriosa Vergine Giovanna D'Arco che, in tante battaglie vittoriosa, foste sostegno ai vostri soldati e terrore agli avversari, accoglietemi, ve ne prego, sotto la vostra protezione ed ottenetemi conforto...
- Ascensione di Gesù
I. Amabilissimo Gesù, che non ascendeste al Cielo se non dopo aver compiuta la vostra missione sopra la terra, fateci grazia di non essere chiamati al vostro tribunale se non dopo aver perfettamente...
- Visitazione della Beata Vergine Maria
VIII. Per quegli esempi d'ogni virtù che voi deste, o Maria, nella domestica conversazione colla vostra parente Elisabetta e col santissimo suo sposo Zaccaria, ottenete a noi tutti la grazia di...
- Visitazione della Beata Vergine Maria
29. O Maria, tu vai per le vie dei monti come colomba immacolata, tutt’avvolta nei raggi del Sole Eterno. Tu, sempre ravvolta dalla profonda contemplazione delle cose celesti, e quesi appartata...
Le preghiere di oggi 29 maggio:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Paolo VI Padre del cielo, fonte di ogni grazia, ci hai donato l'esempio di S. Paolo VI uomo mite ed umile, uomo dell'ascolto e del dialogo, uomo della provvidenza...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...