Madonna della Provvidenza

Madonna della Provvidenza
Nome: Madonna della Provvidenza
Titolo: Titolo
Ricorrenza: 12 novembre
Tipologia: Commemorazione


La Beata Vergine Maria, invocata come Madonna della Divina Provvidenza, mostra il volto materno di Dio che non abbandona i suoi figli. In Lei risplende la certezza che il Signore si prende cura dell’uomo in ogni stagione della vita, anche quando il cammino si fa oscuro. Maria accolse la Parola, diede al mondo il Figlio e continua a partecipare alla sua opera di salvezza con una premura che sostiene, consola e guida.

L’immagine più amata è quella custodita a San Carlo ai Catinari, a Roma. Maria vi stringe tra le braccia il Bambino Gesù, segno della Provvidenza fatta carne. Il suo sguardo dolce e raccolto comunica pace e infonde quella confidenza filiale che permette di dire con semplicità: «Non temere, Dio provvede.» Da questa icona si è irradiata una fioritura di grazie e opere, che ancora oggi nutrono la fede del popolo cristiano.

Chiamarla Madre della Divina Provvidenza significa riconoscere che, in Lei, la sapienza e la tenerezza del Padre trovano una casa. La sua maternità si rinnova nelle famiglie, nelle comunità e in ogni opera che porta il segno della carità. Maria non è soltanto conforto: è scuola di fiducia, invito a consegnare a Dio pensieri e affanni, esortazione a farsi strumenti del bene verso chi è nel bisogno.

San Luigi Guanella e la Madre che provvede

Questo titolo mariano ha segnato in profondità la vita e la missione di san Luigi Guanella. Sacerdote dal cuore ardente, egli trovò in Maria la via sicura per affidare tutto alla Provvidenza. La chiamava Madre che veglia e provvede, guida dei suoi poveri e sostegno delle opere nate per loro. Nei momenti più esigenti, si stringeva a Lei con abbandono semplice e forte.

«La Madonna della Divina Provvidenza raccoglie il suo divin Figlio e se lo stringe amorosamente al cuore… Io abbraccio la Divina Provvidenza, la quale si serve di me, umile ancella.»

Da questa confidenza scaturirono case, scuole, accoglienze, famiglie religiose. I Servi della Carità e le Figlie di Santa Maria della Divina Provvidenza nacquero sotto lo sguardo della Vergine e furono poste nelle sue mani. Guanella insegnò che la vera devozione non si ferma al sentimento: preghiera e azione camminano insieme. Chi ama Maria diventa segno concreto della Provvidenza per i fratelli, soprattutto gli ultimi.

«Madre della Divina Provvidenza, pensaci tu.»

Questa giaculatoria, tanto cara alla famiglia guanelliana, non è evasione, ma coraggio evangelico: mentre affida tutto a Maria, il credente si mette in cammino, costruisce il bene possibile, riconosce che ogni frutto nasce dalla grazia. Così la devozione si traduce in gesti quotidiani di carità, nella pazienza delle relazioni, nella fedeltà delle scelte piccole e grandi.

Affidamento

Ogni volta che invochiamo la Madonna della Divina Provvidenza, rinasce la speranza: nulla è perduto, perché l’amore di Dio ci raggiunge. La festa che molte comunità celebrano nel mese di novembre ricorda che la Provvidenza non è un’idea, ma una carezza che passa attraverso il cuore di Maria. Con fiducia di figli, possiamo dire: «Madre, nelle tue mani mettiamo tutto: Tu conosci ciò di cui abbiamo bisogno. Provvedi tu, come una madre sa fare.»


Lascia un pensiero a Madonna della Provvidenza

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 8 novembre si venera:

San Goffredo di Amiens
San Goffredo di Amiens
Vescovo
San Goffredo, Vescovo di Amiens, fu quasi contemporaneo di Goffredo di Buglione, « Avvocato del Santo Sepolcro ». Al tempo della Crociata era ancora giovinetto. Nato da genitori benestanti...
Altri santi di oggi
Domani 9 novembre si venera:

Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione della Basilica Lateranense
Dedicazione a San Giovanni Battista
Fin dall’antichità più remota si solevano consacrare a Dio con particolare solennità i luoghi destinati al culto divino. Questo fatto si riscontra nella storia di tutti i popoli...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 8 novembre nasceva:

Beata Eugenia Picco
Beata Eugenia Picco
Vergine
Nacque a Crescenzago (Milano) 1'8 novembre 1867. In giovane età dovette combattere con i desideri mondani della madre, che la voleva cantante di successo, e con il convivente della madre che la molestava...
Oggi 8 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Martino di Tours
San Martino di Tours
Vescovo
Uno dei più illustri ornamenti della Chiesa nel secolo IV fu certamente S. Martino, vescovo di Tours e fondatore del monachismo in Francia. Nato nel 316 in Sabaria, città della Pannonia...
Altri santi morti oggi
Oggi 8 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 3: Umiltà nel SapereO Signore, aiutami a comprendere che la vera conoscenza è un dono da custodire con umiltà. Sant'Alberto, che nonostante la tua sapienza, conservasti un cuore...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
Le preghiere di oggi 8 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Goffredo di Amiens Allontana da noi, o Signore, ogni male dell'anima e del corpo per l'intercessione di San Goffredo, perché, lontani dalle insidie del Maligno, nella serenità...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...