Monastero di San Taddeo

San Giuda Taddeo
Nome: Monastero di San Taddeo
Titolo: Chiesa di Pietra
Indirizzo: Qareh Kelisa - Iran
Dedicato a: San Giuda Taddeo


Il Monastero di San Taddeo, conosciuto in armeno come Surb Tadeosi Vank, è un antico monastero armeno situato nella regione montuosa dell’Azerbaigian Occidentale, in Iran. Questo monastero, noto anche come Kare Kilisa ("Chiesa di Pietra"), è considerato una delle chiese più antiche al mondo. Il suo nome, infatti, deriva dalla parola armena kare, che significa “pietra,” mentre in persiano kelisa indica la “chiesa.” Il monastero sorge a circa 20 chilometri dalla città di Chaldiran, un tempo parte dell'antico regno di Armenia.

Un Patrimonio Culturale e Religioso

Il Monastero di San Taddeo è celebre per la sua architettura tipicamente armena, caratterizzata da tetti conici visibili da lontano. Ogni anno, il sito è meta di un importante pellegrinaggio dedicato a San Taddeo, riconosciuto come parte del Patrimonio Culturale Immateriale dall'UNESCO nel 2020.

Secondo la tradizione della Chiesa Apostolica Armena, San Giuda Taddeo evangelizzò l’Armenia e la Persia. Uno storico armeno del V secolo, Mosè di Khoren, riportò che Taddeo subì il martirio in Armenia sotto il re Sanatruk e fu venerato come apostolo della chiesa armena. Si narra che una prima chiesa, costruita sul luogo dove è sepolto, sia stata eretta nel 66 d.C.. 

Il monastero subì danni significativi durante l'invasione mongola del 1231 e nuovamente nel 1242. A seguito di un devastante terremoto nel 1319, che costò la vita a 75 monaci, la struttura venne in gran parte ricostruita. Le sezioni originarie, specialmente attorno all’abside, risalgono al VII secolo, ma gran parte dell’edificio attuale risale al 1811, quando il principe qajar Abbas Mirza finanziò importanti lavori di ristrutturazione. In quell’occasione, Padre Simeone, superiore del monastero, aggiunse un’ampia estensione occidentale, ispirata alla Cattedrale di Etchmiadzin, madre della Chiesa Apostolica Armena. La struttura, in pietra bianca e nera, rappresenta uno dei migliori esempi di architettura armena.

Nel luglio 2008, il Monastero di San Taddeo è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO, insieme ad altri due monumenti armeni della stessa provincia: il Monastero di San Stefano e la Cappella di Dzordzor.

Eventi Religiosi e Celebrazioni

Ogni anno, il monastero ospita una cerimonia religiosa che richiama migliaia di pellegrini armeni da tutto il mondo. Nel luglio del 2016, la Diocesi Armena di Atrpatakan ha organizzato l’evento che ha visto una partecipazione significativa, e nel dicembre del 2020 il pellegrinaggio è stato ufficialmente inserito nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO, a testimonianza dell’importanza spirituale e culturale di questa tradizione.

VISITA IN TRE DIMENSIONI


Lascia un pensiero su Monastero di San Taddeo

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 16 settembre si venera:

Santi Cipriano e Cornelio
Santi Cipriano e Cornelio
Martiri
Cipriano di Cartagine era un famoso retore che si convertì al cristianesimo verso il 246. La sua posizione intellettuale e sociale favorì la sua ordinazione come sacerdote e vescovo
Altri santi di oggi
Domani 17 settembre si venera:

San Roberto Bellarmino
San Roberto Bellarmino
Vescovo e dottore della Chiesa
Roberto Bellarmino nacque a Montepulciano il 4 ottobre 1542 da Cinzia Cervini, sorella di papa Marcello II, e da Vincenzo Bellarmino. Fin da bambino mostrò un forte attaccamento alle cose di Dio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 16 settembre nasceva:

San Gregorio Giovanni Barbarigo
San Gregorio Giovanni Barbarigo
Vescovo
I milanesi erano soliti ripetere ai bergamaschi, complimentandosi per il loro vescovo: «Noi abbiamo un santo cardinale morto, san Carlo Borromeo, voi avete un vescovo vivo». Vescovo vivo era...
Altri santi nati oggi
Oggi 16 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Martino I
San Martino I
Papa e martire
La vita di questo martire del dovere, che con ammirabile eroismo bevette fino all'ultima stilla il calice delle amarezze per la difesa della Chiesa, dovette certamente apparir grande ai suoi contemporanei...
Altri santi morti oggi
Oggi 16 settembre veniva beatificato:

Beata Caterina Morigi di Pallanza
Beata Caterina Morigi di Pallanza
Vergine
Caterina nacque a Pallanza, un paesino nella diocesi di Novara, intorno al 1435. Tutta la sua famiglia perì in un'epidemia di peste quando era ancora giovane e Caterina fu adottata da una donna che viveva...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 16 settembre si recita la novena a:

- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Giuseppe da Copertino
I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che in vita subisti le continue aggressioni di satana, uscendone sempre vincitore, fa' che anche noi, con l’aiuto dell’arcangelo Michele e la fiducia del divino aiuto, non ci arrendiamo...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
Le preghiere di oggi 16 settembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Santi Cipriano e Cornelio O Dio, che hai dato al tuo popolo i santi Cornelio e Cipriano, pastori generosi e martiri intrepidi, con il loro aiuto rendici forti e perseveranti nella...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...