Santuario dello Spirito Santo

Pentecoste
Nome: Santuario dello Spirito Santo
Titolo: Santuario Giubilare
Indirizzo: Contrada, Via Spirito Santo - Gangi
Dedicato a: Spirito Santo


Il Santuario dello Spirito Santo a Gangi, piccolo borgo siciliano, è un luogo di profonda devozione dove fede e leggenda si intrecciano in modo affascinante.

La Leggenda della Scoperta Miracolosa

Secondo la leggenda, l'origine del Santuario risale a tempi antichissimi. Si narra che vi fosse un’edicola intitolata allo Spirito Santo, contenente un masso sul quale era dipinta l'immagine dell'Eterno Padre con una colomba sul petto. Durante la lotta iconoclasta, il dipinto fu nascosto sottoterra per proteggerlo dalla distruzione e rimase dimenticato per molti anni. La leggenda vuole che un contadino sordomuto, mentre scavava un pozzo, ritrovò il masso. Con grande sorpresa, notò che dalla figura dipinta sul masso, in particolare da una lesione al sopracciglio, gocciolava sangue. Stupito dalla scoperta, il contadino corse verso il villaggio e, miracolosamente, iniziò a parlare, lasciando sbigottiti i cittadini. Questi, insieme al parroco e alle autorità, tentarono di trasportare il sacro masso all'interno del villaggio utilizzando dei buoi, ma gli animali non riuscirono a muoverlo. Si decise quindi di costruire un tempio proprio nel luogo del ritrovamento, con l’aiuto di tutta la comunità.

La Storia Documentata

Oltre alla leggenda, la storia documentata del Santuario offre una narrazione altrettanto interessante. Si sa che esisteva un’edicola con un dipinto del Cristo Pantocratore, simile a quello di Cefalù, che fu scoperto nel 1985. In seguito, venne edificata una chiesetta dedicata a Santa Caterina d’Alessandria, inglobando l’edicola originale, che divenne l’abside della chiesa. Nel 1576, la chiesa subì una significativa trasformazione architettonica, assumendo il titolo di Santuario dello Spirito Santo. Durante il XVIII secolo, ulteriori interventi definirono l'attuale struttura della chiesa, e nel XIX secolo fu realizzata la cappella laterale dedicata alla Madonna della Provvidenza.

Arte e Devozione

L'interno del Santuario è arricchito da affreschi di Crispino Riggio e Tommaso Pollace, che contribuiscono alla bellezza e alla sacralità del luogo. Questi artisti hanno lasciato un segno indelebile con le loro opere, che adornano le pareti della chiesa e raccontano storie di fede e spiritualità.

Il Santuario Oggi

Il Santuario dello Spirito Santo è diventato un luogo di pellegrinaggio e di profonda devozione per i fedeli. Ogni anno, nel giorno successivo alla festività di Pentecoste, si celebra una festa molto partecipata, che attira numerosi devoti da tutta la regione. Questa tradizione, che si perpetua da secoli, testimonia l’importanza spirituale e culturale del Santuario per la comunità locale e per tutti i visitatori. Il Santuario dello Spirito Santo a Gangi rappresenta un simbolo di fede e di storia, un luogo dove il sacro e il profano si incontrano, offrendo ai visitatori un'esperienza unica di devozione e meraviglia.

Lascia un pensiero su Santuario dello Spirito Santo

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 3 novembre si venera:

Santa Silvia
Santa Silvia
Madre di S. Gregorio Magno
Silvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch'esse sante. Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una...
Altri santi di oggi
Domani 4 novembre si venera:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 3 novembre nasceva:

Beato Bartolomeo Maria Dal Monte
Beato Bartolomeo Maria Dal Monte
Sacerdote e fondatore
Bartolomeo nacque il 3 novembre 1726 a Bologna. Suo padre Orazio ricevette in eredità un'azienda quale premio per aver sempre condotto uno stile di vita virtuoso; molto velocemente riuscì a farla divenire...
Oggi 3 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi morti oggi
Oggi 3 novembre veniva beatificato:

San Tito Brandsma
San Tito Brandsma
Sacerdote
Anno Sjoerd Brandsma, nacque nel 1881 nella provincia della Frisia, nei Paesi Bassi, da una famiglia di agricoltori fermamente cattolici, pur vivendo in una regione che era per la maggior parte calvinista...
Oggi 3 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
Le preghiere di oggi 3 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Santa Silvia Benedetto sei Tu Signore, Dio nostro Padre, che assicuri sempre alla tua Chiesa e al mondo uomini e donne testimoni della tua santità e della tua gloria...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...