Santuario dello Spirito Santo

Pentecoste
Nome: Santuario dello Spirito Santo
Titolo: Santuario Giubilare
Indirizzo: Contrada, Via Spirito Santo - Gangi
Dedicato a: Spirito Santo


Il Santuario dello Spirito Santo a Gangi, piccolo borgo siciliano, è un luogo di profonda devozione dove fede e leggenda si intrecciano in modo affascinante.

La Leggenda della Scoperta Miracolosa

Secondo la leggenda, l'origine del Santuario risale a tempi antichissimi. Si narra che vi fosse un’edicola intitolata allo Spirito Santo, contenente un masso sul quale era dipinta l'immagine dell'Eterno Padre con una colomba sul petto. Durante la lotta iconoclasta, il dipinto fu nascosto sottoterra per proteggerlo dalla distruzione e rimase dimenticato per molti anni. La leggenda vuole che un contadino sordomuto, mentre scavava un pozzo, ritrovò il masso. Con grande sorpresa, notò che dalla figura dipinta sul masso, in particolare da una lesione al sopracciglio, gocciolava sangue. Stupito dalla scoperta, il contadino corse verso il villaggio e, miracolosamente, iniziò a parlare, lasciando sbigottiti i cittadini. Questi, insieme al parroco e alle autorità, tentarono di trasportare il sacro masso all'interno del villaggio utilizzando dei buoi, ma gli animali non riuscirono a muoverlo. Si decise quindi di costruire un tempio proprio nel luogo del ritrovamento, con l’aiuto di tutta la comunità.

La Storia Documentata

Oltre alla leggenda, la storia documentata del Santuario offre una narrazione altrettanto interessante. Si sa che esisteva un’edicola con un dipinto del Cristo Pantocratore, simile a quello di Cefalù, che fu scoperto nel 1985. In seguito, venne edificata una chiesetta dedicata a Santa Caterina d’Alessandria, inglobando l’edicola originale, che divenne l’abside della chiesa. Nel 1576, la chiesa subì una significativa trasformazione architettonica, assumendo il titolo di Santuario dello Spirito Santo. Durante il XVIII secolo, ulteriori interventi definirono l'attuale struttura della chiesa, e nel XIX secolo fu realizzata la cappella laterale dedicata alla Madonna della Provvidenza.

Arte e Devozione

L'interno del Santuario è arricchito da affreschi di Crispino Riggio e Tommaso Pollace, che contribuiscono alla bellezza e alla sacralità del luogo. Questi artisti hanno lasciato un segno indelebile con le loro opere, che adornano le pareti della chiesa e raccontano storie di fede e spiritualità.

Il Santuario Oggi

Il Santuario dello Spirito Santo è diventato un luogo di pellegrinaggio e di profonda devozione per i fedeli. Ogni anno, nel giorno successivo alla festività di Pentecoste, si celebra una festa molto partecipata, che attira numerosi devoti da tutta la regione. Questa tradizione, che si perpetua da secoli, testimonia l’importanza spirituale e culturale del Santuario per la comunità locale e per tutti i visitatori. Il Santuario dello Spirito Santo a Gangi rappresenta un simbolo di fede e di storia, un luogo dove il sacro e il profano si incontrano, offrendo ai visitatori un'esperienza unica di devozione e meraviglia.

Lascia un pensiero su Santuario dello Spirito Santo

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...