Santuario dello Spirito Santo

Pentecoste
Nome: Santuario dello Spirito Santo
Titolo: Santuario Giubilare
Indirizzo: Contrada, Via Spirito Santo - Gangi
Dedicato a: Spirito Santo


Il Santuario dello Spirito Santo a Gangi, piccolo borgo siciliano, è un luogo di profonda devozione dove fede e leggenda si intrecciano in modo affascinante.

La Leggenda della Scoperta Miracolosa

Secondo la leggenda, l'origine del Santuario risale a tempi antichissimi. Si narra che vi fosse un’edicola intitolata allo Spirito Santo, contenente un masso sul quale era dipinta l'immagine dell'Eterno Padre con una colomba sul petto. Durante la lotta iconoclasta, il dipinto fu nascosto sottoterra per proteggerlo dalla distruzione e rimase dimenticato per molti anni. La leggenda vuole che un contadino sordomuto, mentre scavava un pozzo, ritrovò il masso. Con grande sorpresa, notò che dalla figura dipinta sul masso, in particolare da una lesione al sopracciglio, gocciolava sangue. Stupito dalla scoperta, il contadino corse verso il villaggio e, miracolosamente, iniziò a parlare, lasciando sbigottiti i cittadini. Questi, insieme al parroco e alle autorità, tentarono di trasportare il sacro masso all'interno del villaggio utilizzando dei buoi, ma gli animali non riuscirono a muoverlo. Si decise quindi di costruire un tempio proprio nel luogo del ritrovamento, con l’aiuto di tutta la comunità.

La Storia Documentata

Oltre alla leggenda, la storia documentata del Santuario offre una narrazione altrettanto interessante. Si sa che esisteva un’edicola con un dipinto del Cristo Pantocratore, simile a quello di Cefalù, che fu scoperto nel 1985. In seguito, venne edificata una chiesetta dedicata a Santa Caterina d’Alessandria, inglobando l’edicola originale, che divenne l’abside della chiesa. Nel 1576, la chiesa subì una significativa trasformazione architettonica, assumendo il titolo di Santuario dello Spirito Santo. Durante il XVIII secolo, ulteriori interventi definirono l'attuale struttura della chiesa, e nel XIX secolo fu realizzata la cappella laterale dedicata alla Madonna della Provvidenza.

Arte e Devozione

L'interno del Santuario è arricchito da affreschi di Crispino Riggio e Tommaso Pollace, che contribuiscono alla bellezza e alla sacralità del luogo. Questi artisti hanno lasciato un segno indelebile con le loro opere, che adornano le pareti della chiesa e raccontano storie di fede e spiritualità.

Il Santuario Oggi

Il Santuario dello Spirito Santo è diventato un luogo di pellegrinaggio e di profonda devozione per i fedeli. Ogni anno, nel giorno successivo alla festività di Pentecoste, si celebra una festa molto partecipata, che attira numerosi devoti da tutta la regione. Questa tradizione, che si perpetua da secoli, testimonia l’importanza spirituale e culturale del Santuario per la comunità locale e per tutti i visitatori. Il Santuario dello Spirito Santo a Gangi rappresenta un simbolo di fede e di storia, un luogo dove il sacro e il profano si incontrano, offrendo ai visitatori un'esperienza unica di devozione e meraviglia.

Lascia un pensiero su Santuario dello Spirito Santo

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 16 settembre si venera:

Santi Cipriano e Cornelio
Santi Cipriano e Cornelio
Martiri
Cipriano di Cartagine era un famoso retore che si convertì al cristianesimo verso il 246. La sua posizione intellettuale e sociale favorì la sua ordinazione come sacerdote e vescovo
Altri santi di oggi
Domani 17 settembre si venera:

San Roberto Bellarmino
San Roberto Bellarmino
Vescovo e dottore della Chiesa
Roberto Bellarmino nacque a Montepulciano il 4 ottobre 1542 da Cinzia Cervini, sorella di papa Marcello II, e da Vincenzo Bellarmino. Fin da bambino mostrò un forte attaccamento alle cose di Dio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 16 settembre nasceva:

San Gregorio Giovanni Barbarigo
San Gregorio Giovanni Barbarigo
Vescovo
I milanesi erano soliti ripetere ai bergamaschi, complimentandosi per il loro vescovo: «Noi abbiamo un santo cardinale morto, san Carlo Borromeo, voi avete un vescovo vivo». Vescovo vivo era...
Altri santi nati oggi
Oggi 16 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Martino I
San Martino I
Papa e martire
La vita di questo martire del dovere, che con ammirabile eroismo bevette fino all'ultima stilla il calice delle amarezze per la difesa della Chiesa, dovette certamente apparir grande ai suoi contemporanei...
Altri santi morti oggi
Oggi 16 settembre veniva beatificato:

Beata Caterina Morigi di Pallanza
Beata Caterina Morigi di Pallanza
Vergine
Caterina nacque a Pallanza, un paesino nella diocesi di Novara, intorno al 1435. Tutta la sua famiglia perì in un'epidemia di peste quando era ancora giovane e Caterina fu adottata da una donna che viveva...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 16 settembre si recita la novena a:

- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Giuseppe da Copertino
I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che in vita subisti le continue aggressioni di satana, uscendone sempre vincitore, fa' che anche noi, con l’aiuto dell’arcangelo Michele e la fiducia del divino aiuto, non ci arrendiamo...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
Le preghiere di oggi 16 settembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Santi Cipriano e Cornelio O Dio, che hai dato al tuo popolo i santi Cornelio e Cipriano, pastori generosi e martiri intrepidi, con il loro aiuto rendici forti e perseveranti nella...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...