Santuario di Lourdes

Beata Vergine Maria di Lourdes
Nome: Santuario di Lourdes
Titolo: Santuario di Nostra Signora di Lourdes
Indirizzo: boulevard de la Grotte, Lourdes - Francia
Dedicato a: Madonna di Lourdes


Il Santuario di Nostra Signora di Lourdes è un insieme di 22 luoghi di culto, tra cui 3 basiliche, che si estende su una superficie di 52 ettari.

In principio era la grotta delle apparizioni della Madonna a Bernadette Soubirous, nella quale fu posta una statua della Vergine; è stata poi edificata una piccola chiesa e in seguito, visto l'afflusso di pellegrini, si è iniziata la costruzione della prima delle 3 basiliche.

LA GROTTA E LA CRIPTA


Questo luogo è meta di fedeli e grandi pellegrinaggi, e il suo fulcro è certamente la famosa grotta di Massabielle, o delle Apparizioni, dove appunto queste iniziarono nel 1858, e che ogni anno attira circa 6 milioni di pellegrini. Una bellissima statua della Madonna accoglie i visitatori in una nicchia in alto a destra, ai suoi piedi si erge un roveto ardente fatto di candele.

La grotta di lourdes
La grotta


È possibile ancora scorgere a sinistra dell'altare la fonte miracolosa scoperta da Bernadette, coperta da una lastra di vetro.

Proseguendo la visita troviamo la prima chiesetta costruita, detta Cripta, con appena 120 posti. Il lungo corridoio di accesso, 25 metri, è ricoperto di ex voto come anche le pareti.

All'interno basse volte e numerose colonne ci conducono all'altare maggiore, sormontato da una Madonna col Bambino, e alle quattro cappelle dedicate rispettivamente al Sacro Cortile, a San Pietro, a San Giovanni Evangelista e a San Giuseppe. Quest'ultima custodisce una reliquia di Santa Bernadette, la sua quinta costola destra.

LA BASILICA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE


Per contenere i numerosi fedeli viene costruita la prima delle tre Basiliche, detta anche Superiore, posta proprio sopra la Grotta; in stile neogotico, visibile da lontano per la sua alta guglia, 70 metri.

Interno Basilica dell'Immacolata Concezione Lourdes
L'interno


L'esterno è in marmo, l'edificio è grandioso, le scale monumentali; per le sue forme sembra quasi un meraviglioso castello al quale giungere attraverso due lunghi ponti che circondano l'immensa spianata.

L'interno è altrettanto stupefacente, con una navata lunga 51 metri e larga 21, divisa in 9 campate uguali; le pareti ricoperte di un'impressionante serie di targhe in marmo ed ex voto di ogni genere, accompagnati da frasi della Vergine.

Non grandissima, può ospitare 700 posti, contiene 15 cappelle laterali, e le pareti grigio scuro creano un'atmosfera favorevole alla contemplazione. L'ambiente rimane buio nonostante le superbe vetrate; sia quelle che illuminano le cappelle, che narrano le apparizioni e altri momenti importanti per Lourdes, sia quelle che ripercorrono la storia della Vergine Maria fino alla proclamazione del dogma dell'Immacolata da parte di Pio IX nel 1854.

LA BASILICA DEL ROSARIO


La seconda Basilica, quella della Madonna del Rosario, è stata costruita davanti e sotto il primo edificio che era incapace di accogliere i pellegrini accorsi; essa infatti con una superficie di 2000 mq può ospitare fino a 1500 fedeli.

Basilica del Rosario Lourdes
Basilica del Rosario


Anche questa affaccia sulla spianata che porta alla Basilica dell' Immacolata, denominata Spiaggia del Rosario e che è in grado di riunire circa 80.000 visitatori.

In stile romano bizantino, con pianta a croce greca, è un'esplosione di mosaici dorati a cominciare dall'esterno, con i decori del portale incorniciato da un doppio arco sotto il quale è raffigurata Maria mentre dona il rosario a San Domenico, affiancato da archi più piccoli, tutti sui quattro ingressi.

All'interno ci sono 3 navate delimitate da colonne, e anche qui i muri sono rivestiti di marmi che rappresentano ex-voto i quali uniti agli splendidi mosaici ne fanno un luogo speciale.

Ben 15 cappelle, tutte decorate anch'esse con mosaici, rappresentano i Misteri del Rosario in gruppi di 5, ovvero i misteri gioiosi, dolorosi e gloriosi della vita di Cristo. La loro particolarità è data dallo stile diverso poiché sono stati disegnati da diversi artisti nell'arco di 13 anni, ma svolgono

ottimamente la loro funzione di favorire la meditazione sui Misteri.

Tutti gli altari, in pregiato marmo, sono abbelliti con bronzo, rame e gemme e concorrono a rendere la Chiesa un'immensa opera d'arte; non possiamo non citare la splendida Madonna di Lourdes circondata da angeli che, adornando la cupola sull'altare maggiore, pare accogliere i fedeli tra le sue braccia aperte, visibile fin dall'ingresso.

LA BASILICA DI SAN PIO X


Infine vediamo la terza Basilica costruita negli anni '50 e che deve la sua originalità al fatto di essere sotterranea nonché la più grande, con una superficie di 12mila mq in grado di ospitare fino a 25mila persone.

Basilica di San Pio X Lourdes
Basilica di San Pio X


Tutta in cemento, ha la strana forma di scafo rovesciato, la sua pianta è un ovale di circa 200 metri per 60 e il suo deambulatorio di 475 metri permette le processioni in caso di maltempo.

Nonostante l'imponenza, i decori sono scarsi, da menzionare 39 tele che rappresentano diversi santi e beati, e 52 vetrate colorate chiamate gemmail (o gemmaux) per via della tecnica utilizzata.

Queste bellissime opere rappresentano principalmente le stazioni della Via Crucis, le apparizioni della Vergine a Bernadette e i misteri del Rosario.

Oltre a diverse piccole chiese e cappelle, un'altra caratteristica che rende questo luogo mistico e incredibile sono certamente le vasche nelle quali i fedeli si immergono per beneficiare dell'acqua ritenuta benedetta, oltre alle fontane alle quali attingerla.

Tanti sono i miracoli verificatisi alla folla sofferente e credente che si è recata qui nel corso degli anni, e che non fa che aumentare la fede di chi approda a Lourdes sperando di guarire dai mali confidando nella Vergine Maria.

ORARI


VISITE
Portes St Joseph e St Michel: tutti i giorni dalle 5:30 a mezzanotte
Porta della Prateria: tutti i giorni dalle 8 del mattino a mezzanotte
Porta della Cripta: tutti i giorni dalle 5:30 alle 22:00.
Piscine: tutti i giorni dalle 9:00 alle 14:00.

MESSE
tutti i giorni:
Basilica dell’Immacolata Concezione 11.00

ALTRE CELEBRAZIONI
Rosario alla Grotta 18.00
Adorazione – Cripta 12.00-16.00
Confessioni 09.30-10.30 & 15.00-17.00

GESTO DELL'ACQUA
Piscine : 10.00–11.30 14.00–15.30

accesso gratuito

MAPPA


Mappa di Lourdes
La mappa

Clicca sull'immagine per scaricarla



VISITA IN TRE DIMENSIONI


ESTERNO BASILICA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE




INTERNO BASILICA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE




LA GROTTA



Lascia un pensiero su Santuario di Lourdes

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 25 novembre si venera:

Santa Caterina d'Alessandria
Santa Caterina d'Alessandria
Martire
Nata da stirpe reale, fu dotata dalla natura di un ingegno e di una bellezza così rara, che era stimata la più fortunata giovane della città. Istruita in tutte le scienze, ma soprattutto...
Altri santi di oggi
Domani 26 novembre si venera:

San Leonardo da Porto Maurizio
San Leonardo da Porto Maurizio
Sacerdote
Questo mistico fiore della numerosa famiglia dei seguaci di San Francesco d'Assisi ebbe i natali a Portomaurizio, cittadina della Liguria, il 20 dicembre 1676. I genitori, cristiani di specchiata virtù...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 25 novembre nasceva:

San Giovanni XXIII
San Giovanni XXIII
Papa
Figlioli... tornando a casa, troverete i bambini, date loro una carezza e dite: questa è la carezza del papa. Troverete, forse, qualche lacrima da asciugare. Abbiate per chi soffre una parola di conforto. Dite che il papa è con loro...
Altri santi nati oggi
Oggi 25 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Beatrice di Ornacieu
Beata Beatrice di Ornacieu
Vergine e monaca certosina
Nacque nella terra feudale della nobile famiglia degli Ornacieux nel sud-est della Francia. Ricevette una ricca educazione cristiana che la portò, a soli 13 anni, a lasciare il mondo per sempre per entrare...
Altri santi morti oggi
Oggi 25 novembre veniva canonizzato:

Santa Paola di S. Giuseppe di Calasanzio
Santa Paola di S. Giuseppe di Calasanzio
Fondatrice delle Figlie di Maria
L'emergenza educativa non è all'ordine del giorno solo nel nostro tempo. Era avvertita con forza già nel 1550, quando san Giuseppe Calasanzio fondò a Roma i Chierici delle Scuole Pie, detti Scolopi, per...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 25 novembre veniva beatificato:

Santa Elisabetta della Trinità
Santa Elisabetta della Trinità
Carmelitana
Elisabetta Catez nacque nell'accampamento militare di Avor, vicino a Bourges, il 18 luglio 1880. La famiglia visse per un periodo ad Auxonne e poi si trasferì a Digione, dove, il 2 ottobre 1887...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 25 novembre si recita la novena a:

- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata, che ci hai fatto dono della tua Medaglia, quale rimedio a tanti mali spirituali e corporali che ci affliggono, come difesa delle anime, medicina dei corpi e conforto di tutti i miseri...
Le preghiere di oggi 25 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Santa Caterina d'Alessandria O candido fiore del cielo e gloriosa Santa Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...