Beatificazione: 25 ottobre 1992, Roma, papa Giovanni Paolo II
Antonio nacque a Coll de Nargó nella Catalogna, emise la professione di Fratello Ospedaliero nel 1899 e prese il nome di Protasio. Prestò servizio in molte comunità come Ciempozuelos, Pinto, Santa Águeda, Carabanchel Alto, Barcellona, Granada, San Baudilio de Llobregat, Madrid, Calafell, Valencia, Gibilterra e Jerez de la Frontera. Fu vicario priore a Calafell (1929-1931) e a San Baudilio (1931-1933) e al momento del martirio faceva parte del Consiglio provinciale come consigliere e segretario e apparteneva alla Comunità dell'Ospedale Asilo-Infantile di Barcellona.
Suo padre era un musicista così che Protasio acquisì una vasta cultura musicale; si distinse non solo come interprete sensibile, ma come compositore straordinario e vario. Si dedicò all'istruzione dei bambini ammalati e cercò di trovare un posto per i ragazzi una volta guariti; con loro formò cori che eseguirono brani classici e altri composti da lui stesso. Capitò accidentalmente nel sanatorio di Manresa quando iniziò la guerra civile.
All'inizio della persecuzione dava lezioni di musica a Barcellona per potersi pagare l'alloggio in una pensione. Nei primi mesi di guerra andava ancora a passeggiare in città, ma poi cominciò ad avere il terrore dei gruppi anarchici e non lasciò più la Pensione. ebbe la possibilità di fuggire ma non volle perché “non sempre una persona ha la possibilità di morire martire; lascia che accada ciò che Dio vuole ”. Il 14 dicembre, mentre insegnava musica ai bambini in una casa privata, i miliziani arrivarono, lo portarono via e lo assassinarono alla periferia della città. È stato beatificato il 25 ottobre 1992 da Papa Giovanni Paolo II.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Barcellona in Spagna, beato Protasio (Antonio) Cubells Minguell, religioso dell’Ordine di San Giovanni di Dio e martire, che, durante la persecuzione contro la Chiesa, fu ucciso in odio alla religione.
×
Lascia un pensiero a Beato Protasio (Antonio) Cubells Minguell
Dedicazione della Basilica Lateranense Dedicazione a San Giovanni BattistaFin dall’antichità più remota si solevano consacrare a Dio con particolare solennità i luoghi destinati al culto divino. Questo fatto si riscontra nella storia di tutti i popoli...
San Leone Magno Papa e dottore della ChiesaSan Leone visse nella prima metà del fortunoso secolo V, che vide il dissolvimento e lo sfacelo finale dell'Impero dei Cesari, e gli effetti meravigliosi del Pontificato cattolico, che trasformò...
Santa Elisabetta della Trinità CarmelitanaElisabetta Catez nacque nell'accampamento militare di Avor, vicino a Bourges, il 18 luglio 1880. La famiglia visse per un periodo ad Auxonne e poi si trasferì a Digione, dove, il 2 ottobre 1887...
San Giovanni Battista Scalabrini Vescovo, fondatoreGiovanni Scalabrini nacque a Fino Mornasco vicino a Como l'8 luglio 1839, terzo degli otto figli nati a Luigi Scalabrini e a Colomba Trombetta. Il padre, Luigi, era un commerciante di vino e la coppia...
-Sant' Andrea Avellino I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
-Sant' Elisabetta d'Ungheria O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
-San Gregorio Taumaturgo I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
-Sant' Alberto Magno Giorno 4: Ricerca dell’Unità tra Scienza e FedeO Signore, fa' che possa trovare armonia tra la ricerca scientifica e la fede. Aiutami a seguire l'esempio di Sant'Alberto, che sapeva vedere...
-Santa Gertrude la Grande O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRETi ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
PROTEGGIMI, SIGNORETi prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...