Beato Protasio (Antonio) Cubells Minguell

Beato Protasio (Antonio) Cubells Minguell
Nome: Beato Protasio (Antonio) Cubells Minguell
Titolo: Religioso e martire
Nascita: 27 dicembre 1880, Coll de Nargó, Spagna
Morte: 14 dicembre 1936, Barcellona, Spagna
Ricorrenza: 14 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
25 ottobre 1992, Roma, papa Giovanni Paolo II


Antonio nacque a Coll de Nargó nella Catalogna, emise la professione di Fratello Ospedaliero nel 1899 e prese il nome di Protasio. Prestò servizio in molte comunità come Ciempozuelos, Pinto, Santa Águeda, Carabanchel Alto, Barcellona, Granada, San Baudilio de Llobregat, Madrid, Calafell, Valencia, Gibilterra e Jerez de la Frontera. Fu vicario priore a Calafell (1929-1931) e a San Baudilio (1931-1933) e al momento del martirio faceva parte del Consiglio provinciale come consigliere e segretario e apparteneva alla Comunità dell'Ospedale Asilo-Infantile di Barcellona.

Suo padre era un musicista così che Protasio acquisì una vasta cultura musicale; si distinse non solo come interprete sensibile, ma come compositore straordinario e vario. Si dedicò all'istruzione dei bambini ammalati e cercò di trovare un posto per i ragazzi una volta guariti; con loro formò cori che eseguirono brani classici e altri composti da lui stesso. Capitò accidentalmente nel sanatorio di Manresa quando iniziò la guerra civile.

All'inizio della persecuzione dava lezioni di musica a Barcellona per potersi pagare l'alloggio in una pensione. Nei primi mesi di guerra andava ancora a passeggiare in città, ma poi cominciò ad avere il terrore dei gruppi anarchici e non lasciò più la Pensione. ebbe la possibilità di fuggire ma non volle perché “non sempre una persona ha la possibilità di morire martire; lascia che accada ciò che Dio vuole ”. Il 14 dicembre, mentre insegnava musica ai bambini in una casa privata, i miliziani arrivarono, lo portarono via e lo assassinarono alla periferia della città. È stato beatificato il 25 ottobre 1992 da Papa Giovanni Paolo II.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Barcellona in Spagna, beato Protasio (Antonio) Cubells Minguell, religioso dell’Ordine di San Giovanni di Dio e martire, che, durante la persecuzione contro la Chiesa, fu ucciso in odio alla religione.

Lascia un pensiero a Beato Protasio (Antonio) Cubells Minguell


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 3 novembre si venera:

Santa Silvia
Santa Silvia
Madre di S. Gregorio Magno
Silvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch'esse sante. Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una...
Altri santi di oggi
Domani 4 novembre si venera:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 3 novembre nasceva:

Beato Bartolomeo Maria Dal Monte
Beato Bartolomeo Maria Dal Monte
Sacerdote e fondatore
Bartolomeo nacque il 3 novembre 1726 a Bologna. Suo padre Orazio ricevette in eredità un'azienda quale premio per aver sempre condotto uno stile di vita virtuoso; molto velocemente riuscì a farla divenire...
Oggi 3 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi morti oggi
Oggi 3 novembre veniva beatificato:

San Tito Brandsma
San Tito Brandsma
Sacerdote
Anno Sjoerd Brandsma, nacque nel 1881 nella provincia della Frisia, nei Paesi Bassi, da una famiglia di agricoltori fermamente cattolici, pur vivendo in una regione che era per la maggior parte calvinista...
Oggi 3 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
Le preghiere di oggi 3 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Santa Silvia Benedetto sei Tu Signore, Dio nostro Padre, che assicuri sempre alla tua Chiesa e al mondo uomini e donne testimoni della tua santità e della tua gloria...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...