Beato Anselmo Polanco Fontecha

Beato Anselmo Polanco Fontecha
Nome: Beato Anselmo Polanco Fontecha
Titolo: Vescovo e martire
Nome di battesimo: Anselmo Polanco Fontecha
Nascita: 1881 circa, Buenavista de Valdavia, Spagna
Morte: 7 febbraio 1939, Pont de Molins, Spagna
Ricorrenza: 7 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
1 ottobre 1995, Roma, papa Giovanni Paolo II


P. Anselmo Polanco nacque a Buenavista de Valdavia, Palencia (Spagna) nel 1881. Entrato nell'Ordine di S.Agostino, fece la sua professione nel 1897 e venne ordinato sacerdote nel 1904. All'interno dell'Ordine fu sempre un religioso modello, ricoprendo varie cariche, tra le quali anche quella di superiore provinciale. Nel 1935 fu nominato vescovo di Teruel. Nel governo della diocesi brillò per il suo zelo pastorale, santità di costumi, amore ai poveri, vita di preghiera e austerità. Durante la guerra civile spagnola, mentre il pericolo si andava facendo sempre più minaccioso per la sua diocesi e per la stessa sua vita, non volle separarsi dai fedeli, ripetendo sempre: "lo sono il pastore e devo rimanere a fianco delle mie pecore: o mi salvo con loro o muoio con loro". L'8 gennaio 1938, occupata la città di Teruel dall'esercito repubblicano, P. Polanco come affettuosamente era chiamato e conosciuto da tutti, in testa ai suoi sacerdoti, uscì dalle macerie del Seminario, raso al suolo durante l'assedio, e si consegnò agli occupanti. Vestiva l'abito agostiniano con i segni episcopali della croce pettorale e l'anello. I patimenti di tredici mesi di carcere nelle prigioni di Valencia e Barcellona furono coronati dal martirio a Pont de Molins (Gerona) il 7 febbraio 1939: così compiva il motto del suo stemma episcopale: "Mi prodigherò e consumerò per le vostre anime". I resti mortali di P. Polanco riposano nella cattedrale di Teruel, insieme a quelli di don Filippo Ripoll, suo fedele Vicario generale compagno di prigionia e di martirio.

MARTIROLOGIO ROMANO. In località Pont de Molins vicino a Gerona in Spagna, beati martiri Anselmo Polanco, vescovo di Teruel, e Filippo Ripoll, sacerdote, che, disdegnando lusinghe e minacce, non vennero meno alla loro fedeltà alla Chiesa.

Lascia un pensiero a Beato Anselmo Polanco Fontecha


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 29 luglio si venera:

Santa Marta di Betania
Santa Marta di Betania
Vergine
Era sorella di Lazzaro e di Maria. Era questa una famiglia molto distinta e caritatevole che Gesù molto amava e sovente onorava con la sua presenza. A Marta era affidata la cura delle faccende domestiche...
Altri santi di oggi
Domani 30 luglio si venera:

San Pietro Crisologo
San Pietro Crisologo
Vescovo e dottore della Chiesa
San Pietro Crisologo fu, nel V secolo, un importante difensore della Chiesa occidentale contro l’eresia eutichiana. Nato da un’agiata famiglia di Imola, fu battezzato dal vescovo San Cornelio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 29 luglio tornava alla Casa del Padre:

Santa Marta di Betania
Santa Marta di Betania
Vergine
Era sorella di Lazzaro e di Maria. Era questa una famiglia molto distinta e caritatevole che Gesù molto amava e sovente onorava con la sua presenza. A Marta era affidata la cura delle faccende domestiche...
Altri santi morti oggi
Oggi 29 luglio si recita la novena a:

- Sant' Alfonso Maria de' Liguori
I. Ammirabile s. Alfonso, che, profetizzato ancor bambino dal glorioso s. Francesco da Geronimo per un santo destinato a vivere lungamente ed operar grandi cose nella vigna del Signore, fino dai primi...
- San Gaetano Thiene
I. O viva immagine di angelica illibatezza, glorioso patriarca s. Gaetano, che, affidato fin dall'infanzia alla custodia d'un Serafino, e visibilmente investìto dallo Spirito Santo, vi deste a conoscere...
- San Giovanni Maria Vianney
La preghiera San Giovanni-Maria Vianney, tu hai passato ore intere in preghiera davanti al Santissimo Sacramento, per affidare a Gesù la tua vita ed il tuo ministero, per intercedere in favore di...
- Sant' Ignazio di Loyola
I. O glorioso s. Ignazio, che al primo leggere che faceste le vite dei santi risolveste subito di imitarli, o rinunziando per sempre ad ogni fasto mondano non cercaste mai altro che la maggior gloria di...
- San Leopoldo Mandic
O Dio, Padre onnipotente, tu hai arricchito san Leopoldo con l’abbondanza della tua grazia; concedi a noi, per sua intercessione, di vivere nell’abbandono alla tua volontà, nella speranza...
- Madonna della Neve
O Maria, potentissima Regina del cielo e della terra, poiché tu hai accordato una particolare protezione su coloro che ti onorano sotto il bel titolo di Signora della Neve, accogli sotto il tuo potente...
- Santa Maria degli Angeli
I). Per quella benignità tutta particolare con cui per mezzo degli Angeli resi più volte visibili nella ristorata Chiesa della Porziuncola, mostraste di aggradir la premura del vostro fedelissimo...
- Trasfigurazione del Signore
“Salì su un alto monte” L’alto monte richiama alcuni eventi della storia della salvezza: il luogo della manifestazione del nome di Dio (Es 3), il luogo del dono della Legge [Sinai...
- Sant' Emidio
I. O glorioso Sant'Emidio, protettore contro i terremoti, ti preghiamo di intercedere per noi presso Dio, affinché possiamo essere protetti da ogni pericolo e calamità. Aiutaci a vivere una...
Le preghiere di oggi 29 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Santa Marta di Betania Ammirabile Vergine, con piena fiducia ricorro a te. Mi confido a te sperando che mi esaudirai nelle mie necessità e che mi aiuterai nella mia prova umana...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...