Beata Marta Le Bouteiller

Beata Marta Le Bouteiller
Nome: Beata Marta Le Bouteiller
Titolo: Religiosa
Nascita: 2 dicembre 1816, Percy, Francia
Morte: 18 marzo 1883, St. Sauveur-le-Vicomte, Francia
Ricorrenza: 18 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
4 novembre 1990, Roma, papa Giovanni Paolo II


Marta nacque nel villaggio di Percy in Francia il 2 dicembre 1816 ed entrò nella piccola comunità di S. Maria Maddalena Postel (16 lug.) nel 1841, all'età di venticinque anni. Non aveva doti particolari, ma era di costituzione sana, desiderosa di lavorare e di servire Dio con tutto il suo cuore.

La postulante ricevette l'abito il 14 settembre 1842, prendendo il nome di Marta, poiché la sua vita sarebbe stata di servizio alla comunità e ai suoi ospiti nella gestione quotidiana della casa. Durante il noviziato venne mandata ad aiutare il piccolo gruppo di sorelle nel santuario di Maria a La Chapelle-sur-Vire. Là, mentre stava lavando le lenzuola, cadde nel fiume ghiacciato. Le sue gambe rimasero così ferite che poteva camminare a fatica e soffri in silenzio per un anno intero.

Fece la professione nel 1844, e passò a lavorare prima nella cucina, poi nel giardino e nella fattoria e infine nelle oscure cantine dove controllava il sidro e le altre provviste, prendendo il soprannome di "sorella Sidro".

Durante la guerra franco-prussiana i bambini vennero allontanati e il convento aprì le porte ai soldati francesi, specialmente ai feriti. In un qualche modo Marta riuscì a sfamare tutte le bocche in più per almeno sei mesi.

La relazione particolare tra Placida Viel, la madre superiora, e Marta fu una fonte di forza per la prima, ma per Marta, che si accollava ora anche i pesi dell'altra, significò un grande aumento di sofferenza. Gli anni di reggenza di suor Maria (v. B. Placida Viel, 4 mar.), la mancanza di comprensione di alcuni e la costante assenza della superiora, furono una fonte di dolore per suor Marta.

Ella istintivamente comprendeva l'operato di madre Placida e con l'intuito che la caratterizzava colse ciò che gli altri non potevano vedere. Quando madre Placida fu sul letto di morte, non riuscì a unirsi alle altre sorelle per darle l'estremo saluto. Fu forse il suo solo momento di debolezza, se così si può definire. La sua morte seguì sei anni dopo nel 1883. Stava lavorando quando svenne, ricevette l'estrema unzione e morì in uno dei parlatori vicini.

Come madre Placida, Marta aveva assorbito pienamente lo spirito evangelico della congregazione dalla sua fondatrice. Non portò a termine nulla in senso esteriore, visse semplicemente la sua vita come progettato da S. Maria Maddalena Postel e raggiunse vertici di santità amando Dio e il suo prossimo. Il suo fu un esempio radioso di fedeltà vissuta in semplicità, un modello alla portata di tutti. Venne beatificata da Giovanni Paolo II il 4 novembre 1990.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel cenobio di Saint-Sauveur-le-Vicomte nella Normandia in Francia, beata Marta (Amata) Le Bouteiller, vergine delle Suore delle Scuole Cristiane della Misericordia, che, confidando fortemente in Dio, si dedicò sempre con pazienza ai servizi più umili.

Lascia un pensiero a Beata Marta Le Bouteiller


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 20 novembre si venera:

Sant' Edmondo
Sant' Edmondo
Re degli Angli Orientali, martire
È un santo più vivo nella memoria popolare d'Inghilterra che in tante pagine di documenti storici. È vivo soprattutto per il modo e le ragioni della sua morte. Di lui si sa poco, e...
Altri santi di oggi
Domani 21 novembre si venera:

Presentazione della Beata Vergine Maria
Presentazione della Beata Vergine Maria
Dedicazione di Maria al Signore
Maria aveva raggiunto l’età di tre anni, e i suoi genitori, secondo la promessa fatta, la portarono al Tempio per consacrarla al Signore. Possiamo immaginare il loro dolore nel doversi separare...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 20 novembre nasceva:

Beata Alice Kotowska
Beata Alice Kotowska
Vergine e martire
Suor Alicia Kotowska nacque il 20 novembre 1899 a Varsavia. Entrò nella Congregazione delle Suore della Risurrezione nell'anno 1922. Dopo gli studi universitari lavorava in qualità di insegnante nel ginnasio...
Altri santi nati oggi
Oggi 20 novembre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Edmondo
Sant' Edmondo
Re degli Angli Orientali, martire
È un santo più vivo nella memoria popolare d'Inghilterra che in tante pagine di documenti storici. È vivo soprattutto per il modo e le ragioni della sua morte. Di lui si sa poco, e...
Altri santi morti oggi
Oggi 20 novembre veniva beatificato:

San José Sanchez Del Rio
San José Sanchez Del Rio
Martire
Nacque a Sahuayo nel Messico. Quando fu decretato il culto pubblico, José aveva 13 anni e decise di combattere insieme a suo fratello Miguel il governo federale. Non fu ammesso come soldato nei Cristeros...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 20 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
Le preghiere di oggi 20 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Sant' Edmondo O glorioso Sant’Edmondo, tu che regnasti con giustizia e coraggio in tempi di paura e di sangue, insegnaci a non piegarci mai davanti al male. Hai preferito...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...